Aggiornamento offerte Eni e Lyreco

Continuano gli aggiornamenti delle Convenzioni offerte dai partner di Confindustria a tutte le Aziende Associate.

E’ la volta di Eni e Lyreco, di cui trovate in allegato la scheda di presentazione e le condizioni riservate al sistema Confindustria.

In allegato i testi introduttivi e i file pdf con le specifiche delle rispettive offerte dedicate al sistema che sono state già inserite nella sezione convenzioni del sito Confindustria.
I rispettivi referenti sono a disposizione per qualsiasi chiarimento o informazione.
Per consultare tutte le Convenzioni utilizzabili dai Soci Confindustria, basta cliccare sul banner presente sul sito www.confindustria.sa.it Una volta entrati nella Sezione Convenzioni, Vi invitiamo a registrarVi inserendo la partita IVA della Vostra Azienda.
In questo modo potrete consultare nel dettaglio tutte le Offerte ed essere aggiornati direttamente al momento di modifiche ed integrazioni delle Convenzioni.

Allegati

CONFINDUSTRIA modulo di richiesta ordine 2016 BCE

CONFINDUSTRIA modulo di pre adesione 2016 a Multicard Routex

CONFINDUSTRIA modulo di pre adesione 2016 a Multicard easy

Offerta Eni

Lyreco

Eni




Aggiornamenti ambientali

Ricordiamo che, nella G.U. Serie Generale n. 302, del 30.12.2015, è stato pubblicato il Decreto Legge 30 dicembre 2015, n. 210 “Proroga di termini previsti da disposizioni legislative” (cd. “milleproroghe”), che contiene, all’art. 8 comma 1, l’attesa disposizione sul Sistri, che proroga dal 31 dicembre 2015 al 31 dicembre 2016 il termine entro il quale continuano ad applicarsi gli adempimenti e gli obblighi gestionali tradizionali (articoli 188, 189, 190 e 193 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, nel testo previgente alle modifiche apportate dal decreto legislativo 3 dicembre 2010, n. 205), nonché le relative sanzioni.

Con la stessa disposizione si differiscono di un anno i termini del contratto con l’attuale concessionario.

Segnaliamo, inoltre, l’introduzione di alcune proroghe specifiche in materia di autorizzazione integrata ambientale – AIA – per taluni grandi impianti di combustione. In particolare, l’art. 8, comma 2 del decreto in oggetto, al fine di consentire l’aggiornamento dell’autorizzazione da parte dell’Autorità competente introduce alcune disposizioni volte a prorogare di un anno il termine del 1° gennaio 2016 di cui al comma 3, dell’art 273 del Dlgs. 152/2006, per i grandi impianti di combustione, al ricorrere di determinate condizioni.

Legge di Stabilità e Collegato Ambientale: modifiche al D. Lgs. 30/2013 sui rimborsi dei crediti vantati dai nuovi entranti e sulla gestione dei proventi delle aste

Segnaliamo che nella Legge di Stabilità 2016 (Legge 208/2015 “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato”), pubblicata in G.U. lo scorso 30 dicembre, con il comma 492 viene modificato l’art. 19 del D. Lgs. 30/2013, che disciplina la messa all’asta delle quote ETS.

In particolare, viene modificato il comma 5 che, nel testo originario del D. Lgs. 30/2013, prevedeva il 2015 come l’anno entro cui liquidare i crediti vantati dai cosiddetti “Nuovi Entranti” di cui al D.L. 72/2010. Con tale modifica viene risolta l’incongruenza generata dalla norma antecedente, poiché viene espressamente segnalato che solo dopo il completamento di tali rimborsi, i proventi eccedenti verranno destinati al Fondo di ammortamento dei titoli di stato. 

La modifica introdotta era stata sollecitata da Confindustria nel documento del maggio scorso. Segnaliamo, inoltre che, all’interno del cosiddetto “Collegato Ambientale” viene ulteriormente modificato il D. Lgs. 30/2013. 

Collegato ambientale: in vigore dal 2 febbraio:

Nella Serie Generale n. 13 della Gazzetta Ufficiale del 18.1.2016, è stata pubblicata la Legge 28 dicembre 2015, n. 221, recante “Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell’uso eccessivo di risorse naturali”.

Il provvedimento, in vigore dal 2 febbraio, contiene, in 79 articoli, numerose disposizioni a carattere ambientale (e non solo) di interesse per le imprese. Tra queste, si segnala, a titolo non esaustivo:

  • la protezione delle risorse naturali, con particolare riferimento alle attività di prospezione degli idrocarburi in mare e alle aree marine protette (art. 2);
  • valutazione di impatto ambientale e sanitario (artt. 8-9, 57);
  • sistema per lo scambio di quote di emissione di gas a effetto serra (ETS –art. 10, vd nostra comunicazione di lunedì 11 gennaio) ed energia (artt. 12-15, 24, 71, 73);
  • acquisti verdi (Green Public Procurement) (artt. 16-21, 23);
  • gestione dei rifiuti (artt. 24 – 50), tra cui l’abrogazione del divieto di conferimento dei rifiuti con PCI superiore ai 13000 kJ (art. 46);
  • bonifiche e danno ambientale (art. 31, 56, 78); agevolazioni fiscali per interventi di bonifica da amianto, da disciplinare con apposito DM (art. 56);
  • materiali da scavo e di estrazione (art. 28, 53).

Nell’informare che i contenuti di tutte le disposizioni sono consultabili sul sito della Camera dei Deputati al seguente link (http://www.camera.it/leg17/522?tema=collegato_ambientale#), segnaliamo che i nostri uffici sono a disposizione per gli eventuali chiarimenti e approfondimenti si rendessero necessari.




Business Forum CANADA – 8 febbraio, Intertrade/Camera di Commercio, Salerno

Il prossimo lunedì 8 febbraio, alle ore 15.30, Intertrade, in collaborazione con l’Ambasciata del Canada in Italia ed il World Trade Center di Winnipeg, organizza un Business Focus “Canada” presso la sede storica della Camera di Commercio di Salerno (via Roma, 29, Salerno).

Interverranno il Ministro Consigliere Commerciale dell’Ambasciata del Canada in Italia, Jean Scazighino ed il Presidente del World Trade Center di Winnipeg (Manitoba – Canada), la Signora Mariette Mulaire.

In allegato il programma dei lavori.

La partecipazione all’evento è gratuita, previa registrazione da effettuarsi compilando il modulo allegato e che va trasmesso a mezzo mail a [email protected].

Allegati

BUSINESS FOCUS CANADA 8 FEBBRAIO 2016




Video Seminar “Digitalizzazione ed Export: cosa c’è di nuovo per le imprese?”, Confindustria Salerno, 16 febbraio,h. 16.30/18

Il prossimo 16 febbraio, dalle 16.30 alle 18.00, Confindustria Salerno ospiterà un  Video Seminar del programma Go International! di Unicredit, sul tema “Digitalizzazione ed Export: cosa c’è di nuovo per le imprese?”.

Il seminario sarà tenuto da Andrea Menè, Sales Manager di Google Italia, in collegamento audio/video con la platea in sala e con possibilità di interazione con i partecipanti grazie alla piattaforma dedicata.

Di seguito è disponibile l’invito digitale col programma dei lavori, nonché il link per effettuare l’iscrizione (ad avvenuta registrazione arriverà all’indirizzo indicato dal partecipante una mail che dovrà essere accettata per convalidare l’iscrizione)

Confindustria Salerno

Via Madonna di Fatima 194

84129 Salerno

 

Salerno 16 febbraio 2016

16:30 alle 18:00

UniCredit è lieta di invitarla al Video Seminar gratuito dedicato alle imprese per comprendere meglio il ruolo del digitale per l’export e le strategie pratiche da intraprendere per raggiungere i nuovi mercati, nell’ambito del programma Go International!

Il seminario sarà tenuto da: Andrea Menè Sales Manager di Google Italia.

SCARICA L’AGENDA DELL’EVENTO

Per partecipare al Video Seminar è obbligatoria l’iscrizione on line

ISCRIVITI AL VIDEO SEMINAR

I posti sono limitati, è importante iscriversi subito per non perdere questa importante occasione!

 

Allegati




CONVENZIONI CONFINDUSTRIA: aggiornamento offerte Arancho Doc, Coface, Hitachi Systems Cbt, Europ Assistance e Cathay Pacific. Integrazione Accor

Continuano gli aggiornamenti sui rinnovi delle Convenzioni dei partner di Confindustria/RetIndustria per il 2016.

E’ la volta di Arancho Doc, Coface, Cathay Pacific, Hitachi Systems Cbt, Europ Assistance ed una integrazione dell’offerta Accor già precedentemente comunicata.

In allegato i testi introduttivi e i file pdf con le specifiche delle rispettive offerte dedicate alle aziende associate.

Le schede sono disponibili anche nella sezione Convenzioni del sito www.confindustria.it, accessibile anche dalla home page del nostro sito www.confindustria.sa.it

Per consultare tutte le Convenzioni utilizzabili dai Soci Confindustria, basta infatti cliccare sul banner presente sul sito www.confindustria.sa.it

Una volta entrati nella Sezione Convenzioni, Vi invitiamo a registrarVi inserendo la partita IVA della Vostra Azienda.

In questo modo potrete consultare nel dettaglio tutte le Offerte ed essere aggiornati direttamente al momento di modifiche ed integrazioni delle Convenzioni.

Allegati

Tariffario corporate CONFINDUSTRIA – 1gen16-31mar16

Tariffario Coface

QUESTIONARIO_BUSINESS PASS_EuropAssistance

Offerta Hitachi Systems

Offerta Europ Assistance

Offerta Coface

Offerta Cathay Pacific

Offerta Arancho Doc

Offerta Accor

Hitachi Systems Cbt

Europ Assistance

Condizioni Away on Business

Coface

Cathay Pacific

Cathay Pacific – classi e supplememti

Arancho Doc

Arancho Doc – Listino




CONVENZIONI CONFINDUSTRIA: le offerte di Day, Umana e Nexive, per il 2016

Continua l’aggiornamento delle convenzioni che i Soci Confindustria possono utilizzare per il 2016.

In allegato, le presentazioni e i file pdf con le specifiche delle offerte dedicate al sistema da Nexive (recapiti della posta e dell’e-commerce), Day (buoni pasto e welfare aziendale) e Umana (Agenzia per il lavoro).
Le schede sono state già aggiornate secondo le nuove vantaggiose condizioni e sono disponibili sulla sezione Convenzioni del sito www.confindustria.it, accessibile anche dalla home page del nostro sito www.confindustria.sa.it .
Per consultare tutte le Convenzioni utilizzabili dai Soci Confindustria, basta cliccare sul banner presente sul sito www.confindustria.sa.it .
Una volta entrati nella Sezione Convenzioni, Vi invitiamo a registrarVi inserendo la partita IVA della Vostra Azienda.
In questo modo potrete consultare nel dettaglio tutte le Offerte ed essere aggiornati direttamente al momento di modifiche ed integrazioni delle Convenzioni.

Allegati

UMANA

Offerta umana

Offerta Day

Nexive

Nexive – C Comm Espresso

Nexive – C Comm Economy

Nexive – C Comm Completo

Day




CONVENZIONI CONFINDUSTRIA: le offerte di Q8, Cipi, Cribis D&B, CartaSi e Welfare Company per il 2016

Continua l’aggiornamento delle convenzioni che i Soci Confindustria possono utilizzare per il 2016.

In allegato, le presentazioni e i file pdf con le specifiche delle offerte dedicate al sistema da Cipi (regali aziendali e promozionali), Q8 (Cartissima Q8), Cribis D&B (Gestione rischio di credito, Sales & marketing, Gestione e recupero crediti, Gestione fornitori, Informazioni per l’estero e certificazione Rating ), CartaSi (CartaSi Business Plus Confindustria) e Welfare Company (servizi di supporto per il Welfare Aziendale).
Le schede sono state già aggiornate secondo le nuove vantaggiose condizioni e sono disponibili sulla sezione Convenzioni del sito www.confindustria.it, accessibile anche dalla home page del nostro sito www.confindustria.sa.it .
Per consultare tutte le Convenzioni utilizzabili dai Soci Confindustria, basta cliccare sul banner presente sul sito www.confindustria.sa.it .
Una volta entrati nella Sezione Convenzioni, Vi invitiamo a registrarVi inserendo la partita IVA della Vostra Azienda.
In questo modo potrete consultare nel dettaglio tutte le Offerte ed essere aggiornati direttamente al momento di modifiche ed integrazioni delle Convenzioni.

Allegati

MODULO Q8

Offerta Cribis DeB

Cribis DeB

WELFARE COMPANY

Q8

Offerta Welfare Company

Offerta Cipi

Modulo richiesta CartaSi

Condizioni CartaSi

CIPI

CartissimaQ8

CartaSi




FONDIMPRESA Sospensione cautelativa finanziamenti nuovi piani

Si comunica che Fondimpresa ha sospeso, a titolo cautelativo, il finanziamento di nuovi piani formativi.

Di seguito quanto pubblicato sul sito www.fondimpresa.it il 29 gennaio.

In attesa di chiarimenti da parte del Ministero del Lavoro su quanto notificato dall’ANAC in relazione alla qualificazione dei Fondi interprofessionali per la formazione continua come organismi di diritto pubblico soggetti alla sua vigilanza anche “quando procedono all’affidamento di contratti di formazione professionale che si possa configurare giuridicamente, sotto il profilo oggettivo, come appalto pubblico di servizi”, il Consiglio di Amministrazione di Fondimpresa ha sospeso, a titolo cautelativo, l’approvazione dei finanziamenti sui piani formativi presentati sugli Avvisi del Conto di Sistema, sugli Avvisi con contributo aggiuntivo e sul Conto Formazione.

Di conseguenza, è sospesa anche la possibilità di procedere all’avvio anticipato dei piani presentati a valere sul Conto Formazione aziendale.




Aggiornamento dei minimali di retribuzione ai fini contributivi per l’anno 2016

Vi informiamo che l’Inps, con la circolare n. 11, che si riporta in allegato, ha reso note le misure del minimale di retribuzione ai fini contributivi in vigore dal periodo di paga in corso al 1° gennaio 2016 e fissato tale valore per la generalità dei dipendenti del settore industria in € 47,68 giornalieri.

Di seguito segnaliamo i punti di più rilevante interesse

per le Aziende industriali:

• il minimale di retribuzione giornaliero 2016 per il settore industria è stato stabilito in € 47,68 per gli impiegati ed operai e di € 131,89 per i dirigenti; la retribuzione da assumere come base di calcolo dei contributi non può comunque essere inferiore all’importo delle retribuzioni stabilito da leggi, regolamenti o contratti;
• per la determinazione del minimale di retribuzione oraria per i contratti di lavoro part-time continua a trovare applicazione il criterio di computo secondo cui il minimale giornaliero va rapportato alle giornate di lavoro settimanale ad orario normale e l’importo così ottenuto va diviso per il numero delle ore di lavoro normale settimanale previsto dal C.C.N.L. per i lavoratori a tempo pieno (es. € 47,68 x 6 gg/40 ore = euro 7,15);
• sempre a decorrere dal 1° gennaio 2016 l’aliquota contributiva aggiuntiva pensioni dell’1%, viene versata sulle quote di retribuzione eccedente € 46.123,00 (€ 3.844,00 mensili);
• il massimale annuo della base contributiva per i nuovi iscritti dall’ 1/01/1996 e per coloro ai quali si applica il sistema pensionistico contributivo è pari per il 2016 a € 100.324,00;
• l’importo dell’indennità di maternità obbligatoria a carico dello stato è pari per l’anno 2016 a € 2.086,24;

Allegati

Circolare numero 11 del 27-01-2016

Circolare numero 11 del 27-01-2016_Allegato n 1




Fruizione del trattamento CIGS da parte di lavoratori di imprese soggette a procedura concorsuale

Con circolare n.1 del 22/01/2016, riportata in allegato, la Direzione Generale Ammortizzatori Sociali fornisce chiarimenti in merito alla fruizione del trattamento CIGS da parte di lavoratori dipendenti da imprese soggette a procedura concorsuale intervenuta in

costanza di trattamento già richiesto per le causali previste dalla previgente normativa, nonché dall’articolo 21 del vigente decreto legislativo n. 148/2015

Allegato

Circolare 1-2016