Informiamo che il partenariato esteso (PE) ON FOODS, istituito nell’ambito della Missione 4 Ricerca del PNRR, ha emanato un bando a cascata per progetti collaborativi afferenti allo Spoke n.5 (il cui soggetto attuatore è l’Università di Napoli Federico II), con l’obiettivo di coinvolgere soggetti interessati a realizzare progetti di ricerca fondamentale e applicata e di trasferimento tecnologico nel campo dell\’alimentazione e della nutrizione che siano originali, innovativi e di media e grande scala.
Tematiche su cui possono essere sviluppati i progetti:
TEMA 1 – VALUTAZIONE DEI MECCANISMI D’AZIONE ALLA BASE DEGLI EFFETTI BENEFICI DI COMPOSTI BIOATTIVI CARATTERISTICI DI PATTERN ALIMENTARI BASATI SU ALIMENTI DI ORIGINE VEGETALE;
TEMA 2 – MODELLI ALIMENTARI, FERTILITA’ E LONGEVITA’;
TEMA 3 – APPROCCI INNOVATIVI PER LA REALIZZAZIONE DI ALIMENTI FUNZIONALI.
Soggetti Ammissibili:
- le Micro, Piccole e Medie imprese (MPMI) aventi i parametri dimensionali di cui all’allegato I del Regolamento (CE) n. 800/2008 della Commissione del 6 agosto 2008 (Regolamento generale di esenzione per categoria) in GUUE L 214 del 9.8.2008. La quota complessiva destinata alle MPMI può essere al massimo il 70% del costo totale ammissibile di progetto;
- le Grandi Imprese (GI) a condizione che persista il requisito di collaborazione con almeno una MPMI. La quota complessiva destinata alle GI può essere al massimo il 30% del costo totale ammissibile di progetto;
- le Università statali e gli organismi di ricerca, pubblici e privati, vigilati e non vigilati dal MUR (Organismi di Ricerca) a condizione che persista il requisito di collaborazione con almeno una MPMI e/o GI. La quota complessiva destinata alle Organismi di Ricerca può essere al massimo il 40% del costo totale ammissibile di progetto.
Scadenza Bando: 01.02.2024
Dotazione Finanziaria: € 5.270.000,00
Di seguito il link alla pagina dedicata del Partenariato Esteso: https://onfoods.it/calls/cascade-funding-call-collaborative-projects-spoke-05-lifelong-nutrition-university-naples
Area Servizi alle Imprese (Marcella Villano 089.200841 [email protected])
