La XXVI edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico avrà luogo a Paestum presso il Next ex Tabacchificio Cafasso e il Parco Archeologico di Paestum da giovedì 31 a domenica 3 novembre 2024.
Obiettivo dell’iniziativa è promuovere i siti e le destinazioni di richiamo archeologico, favorire la commercializzazione, contribuire alla destagionalizzazione e incrementare le opportunità economiche. La Borsa è l’unico evento al mondo che consente l’incontro con il business professionale, gli addetti ai lavori, i viaggiatori, gli appassionati, il mondo scolastico e universitario.
La Borsa è l’unico evento al mondo, patrocinato da Unesco e Unwto, le Organizzazioni Governative della Cultura e del Turismo dell’Onu, che consente l’incontro di questo straordinario segmento dei beni culturali con il business professionale, con gli addetti ai lavori, con i viaggiatori, con gli appassionati e con il mondo scolastico.
Le delegazioni estere dell’ENIT hanno assicurato, come avviene sin dalla prima edizione, la migliore selezione degli operatori della domanda, individuando i migliori tour operator interessati al turismo culturale, in rappresentanza dei seguenti cinque Paesi Europei: Belgio, Francia, Germania, Olanda, Spagna.
Per gli aggiornamenti sulla prossima edizione, oltre al sito www.bmta.it, è possibile seguire la Borsa sui principali social network:
Facebook @borsamediterraneaturismoarcheologico – Instagram @borsa_paestum – X @BorsaPaestum #BMTA2024
