ENERGIA | Crediti d’imposta energia e gas: breve guida fiscale
Per accedere alla visione dei contenuti occorre essere un utente registrato Marcella Villano
Per accedere alla visione dei contenuti occorre essere un utente registrato Marcella Villano
Per accedere alla visione dei contenuti occorre essere un utente registrato Marcella Villano
Per accedere alla visione dei contenuti occorre essere un utente registrato Fabiana Capasso
Lo scorso 13 maggio è stata pubblicata, sul sito dell’Agenzia delle Entrate, la circolare n. 13/E contenente i primi chiarimenti relativi alla disciplina dei crediti d’imposta per l’acquisto di energia elettrica relativi al primo e al secondo trimestre 2022, per imprese “energivore” e “non energivore”, introdotti con i provvedimenti decreto “Sostegni-ter”, decreto “Energia”, decreto “Ucraina”.
Per accedere alla visione dei contenuti occorre essere un utente registrato Annamaria Laurenzano
Nei giorni scorsi il Ministero del Turismo ha pubblicato sul proprio sito l’elenco delle spese ammissibili ai sensi dell’articolo 5, comma 1, dell’Avviso pubblico del 23 dicembre 2021, recante “Modalità applicative per l’erogazione di contributi e crediti d’imposta a favore delle imprese turistiche, ai sensi dell’art. 1, del D.L. 6 novembre 2021, n. 152“, e
Per accedere alla visione dei contenuti occorre essere un utente registrato Marcella Villano
Per accedere alla visione dei contenuti occorre essere un utente registrato Marcella Villano
Con Provvedimento n. 291090 del Direttore dell’Agenzia delle Entrate, è stato reso disponibile il nuovo modello di comunicazione per la fruizione del credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno, nei comuni del sisma del Centro-Italia e nelle zone economiche speciali (ZES). Marcella Villano
Per accedere alla visione dei contenuti occorre essere un utente registrato Marcella Villano