Il prossimo giovedì 10 ottobre, alle ore 10.00, avrà luogo presso la sede di Confindustria, viale dell’Astronomia, 30 – Roma, l’incontro Cultura della prevenzione e business continuity. Quali azioni per imprese e territori resilienti, organizzato da Piccola Industria, in collaborazione con il Dipartimento Nazionale della Protezione Civile (DPC) e con il patrocinio della Commissione Europea nell’ambito della Settimana Nazionale della Protezione Civile.
L’incontro toccherà il tema dei rischi catastrofali, analizzando il livello di esposizione ai rischi e la vulnerabilità del Paese, oltre ad azioni e strumenti che possono supportare la business continuity. Tra gli argomenti trattati anche i ristori a favore delle imprese colpite da eventi calamitosi e il tema delle assicurazioni a copertura di rischi catastrofali e calamitosi.
Come sopra accennato, l’iniziativa si inserisce nelle attività previste dalla collaborazione in corso tra Confindustria, in particolare Piccola Industria, e Dipartimento Nazionale della Protezione Civile in attuazione del protocollo di intesa siglato nel 2016 e rinnovato nel 2021, rivolto non solo a rispondere con efficacia alle emergenze sostenendo, in particolare, la business continuity, ma anche a promuovere la cultura della prevenzione nel Paese.
Pubblichiamo il programma del seminario completo del link al quale è necessario registrarsi.
Segnaliamo che l’evento sarà diffuso in streaming sul sito di Confindustria e sul canale YouTube del DPC ma, per poter prendere parte al dibattito, è necessaria la presenza in sala.
EventoRoma_SettProtCivile10ottobre
![Marcella Villano](https://www.confindustria.sa.it/wp-content/plugins/ultimate-member/assets/img/default_avatar.jpg)