Vi segnaliamo l’Executive Education in Management e Controllo dei Fondi Comunitari organizzato della Luiss Management School.
Si tratta di un percorso iperpersonalizzato che mira a supportare i partecipanti a massimizzare il loro business impact, sostenendo la loro crescita personale e professionale.
I programmi sono disegnati per accelerare la carriera, consolidare i punti di forza e agire sulle aree di miglioramento, ma si indirizzano anche a chi desidera reinventarsi (ovvero cambiare ruolo, settore o funzione sviluppando le competenze e il network necessario) o riprendere in mano il proprio percorso professionale ottenendo le competenze e gli strumenti utili per ripartire con la propria carriera.
Per iscriversi al programma è necessario essere in possesso di Laurea di I o II livello e ordinamento a ciclo unico
L’iscrizione è subordinata al superamento del Test di Ammissione che valuta le capacità logico deduttive e matematiche, la motivazione e il potenziale dei candidati oltre alla conoscenza della lingua inglese che sarà verificata con test scritto o con certificazione TOEFL/IELTS
Per approfondimenti alleghiamo la brochure completa
Luiss_Executive_Management_Controllo_Fondi_Comunitari
