Il prossimo giovedì 24 aprile, alle ore 10.30, nella sede di Confindustria Salerno si terrà il Convegno “Imprese e Istruzione: analisi e prospettive della Riforma 4+2”
Il modello educativo “4+2” – introdotto sperimentalmente dallo scorso anno scolastico negli Istituti tecnici e Professionali – ha come finalità principale la promozione di un nuovo modello scolastico più integrato con il mercato del lavoro, che permette di ottenere il diploma di scuola secondaria di II grado in 4 anni, per poi avere la possibilità di proseguire per altri 2 anni conseguendo un titolo di alta specializzazione tecnica valido in tutta l’Unione Europea.
Questi percorsi mirano a favorire, pertanto, un raccordo con gli ITS Academy, con l’obiettivo di allineare la formazione alle competenze richieste dal mercato del lavoro e ridurre così il «mismatch», che oggi pesa fortemente nell’incontro tra domanda ed offerta di occupazione.
In tale prospettiva, il modello prevede una forte collaborazione con il mondo delle imprese e delle professioni.
L’evento sarà, pertanto, l’occasione per illustrare il nuovo modello e le sue finalità e confrontarsi sulle sfide e le opportunità future legate alla riforma.
In allegato il programma dei lavori.
Si prega di confermare la partecipazione a [email protected]
