COMUNICAZIONI | B2B MARE LA SPEZIA 23 novembre 2023

Ottobre 27, 2023
image_pdfimage_print

Promuovere la conoscenza fra imprese, rispondere all’esigenza dei grandi committenti di ampliare e qualificare la propria catena di fornitura, facilitare l’ingresso delle PMI in nuovi mercati.

Dare spazio e centralità alla forza del networking per facilitare le possibilità di incontro e aumentare le opportunità di partnership tra imprese.

Questi sono i principali obiettivi del progetto B2B MARE La Spezia” promosso ed organizzato da Confindustria La Spezia, CNA La Spezia e CCIAA Riviere di Liguria e realizzato in sinergia con il progetto “Miglio Blu – La Spezia per la Nautica” concepito e promosso da Regione Liguria e Comune della Spezia.

L’idea alla base dell’iniziativa è quella di creare un’opportunità di confronto diretto tra imprese, sia per rispondere alle necessità dei committenti, sia per favorire il processo di crescita delle piccole imprese appartenenti alla filiera, ampliando le relazioni commerciali o favorendo possibili sinergie e collaborazioni. I settori ai quali B2B MARE si rivolge sono prioritariamente quello della cantieristica, nautica e portualità.

In particolare, alla Spezia, oltre alla presenza storica di Fincantieri e Intermarine, hanno sede i più importanti marchi della cantieristica nautica e per questo è riconosciuta come Distretto produttivo tra i più importanti a livello internazionale. Il porto mercantile, inoltre, è tra i primi scali del Mediterraneo. Comparti, questi, che nonostante il particolare contesto internazionale, stanno registrando importanti e consolidati trend di crescita.

La seconda edizione dell’evento avrà valenza sovraregionale e sarà organizzato alla Spezia GIOVEDÌ 23 NOVEMBRE 2023 presso il Terminal Crociere.

Attraverso gli incontri B2B che saranno organizzati, ogni impresa partecipante potrà incontrare altre imprese per ampliare i contatti commerciali, avviare collaborazioni e sinergie.

L’agenda degli incontri sarà definita da un sistema di matching che sarà disponibile on line con adeguato anticipo rispetto alla data dell’evento.

La piattaforma on line dedicata all’iniziativa, oltre ad illustrarne finalità ed obiettivi, è già disponibile per raccogliere le adesioni delle aziende interessate. 

Anticipatamente rispetto alla data del business matching di giovedì 23 novembre, saranno liberamente visibili on line le imprese partecipanti e sarà attivata la possibilità di richiedere gli incontri tra le stesse, andando a definire le relative agende.

Hanno già confermato la presenza alla seconda edizione di questo progetto: Baglietto S.p.A. – Bluegame S.r.l. – Ferretti Group S.p.A. – Fincantieri S.p.A. – Intermarine S.p.A. – La Spezia Container Terminal S.p.A. – Sanlorenzo S.p.A. – Tarros S.p.A. – The Italian Sea Group S.p.A. – Valdettaro Group S.r.l.

L’INIZIATIVA È COMPLETAMENTE GRATUITA e la nostra Associazione ritiene molto utile proporre alle aziende associate la partecipazione

 Per info e adesioni www.b2bmarelaspezia.it

 CALENDARIO ATTIVITA’

 

  1. Dal 05 ottobre 2023 apertura iscrizioni aziende
  2. Dal 06 novembre al 20 novembre 2023 apertura del business matching: le aziende iscritte all’evento potranno richiedere e ricevere appuntamenti definendo la propria agenda di incontri che si svolgeranno il 23 novembre 2023
  3. Giovedì 23 novembre 2023: evento Terminal Crociere La Spezia dalle ore 09.30 alle 18.30

 

INDICAZIONE SINTETICA DELLE TIPOLOGIE MERCEOLOGICHE DI POTENZIALE INTERESSE

 

  • Arredi e allestimenti
  • Automazione
  • Cantieri navali/Costruzione di navi e imbarcazioni
  • Carpenteria per allestimenti di bordo
  • Carrozzeria verniciatura e resinatura
  • Dotazioni sicurezza
  • Elementi di arredo e attrezzature di bordo
  • Eliche, timoni e supporti
  • Fabbricazione di strutture metalliche
  • Falegnameria e lavorazione legno
  • Fornitura componenti elettrici/elettronici
  • Fornitura legname
  • Fornitura materiali metallici
  • Fornitura riparazione manutenzione di macchine di impiego generale
  • Funi metalliche e accessori di sollevamento
  • Idraulica/realizzazione impianti tubieri di bordo
  • Imballaggi e coperture speciali
  • Ingegneria/Progettazione/Consulenza/Collaudi
  • Intermediari dei trasporti
  • Interventi di coibentazione e materiali di coibentazione
  • Lavori di carpenteria metallica
  • Lavori e servizi subacquei
  • Logistica
  • Magazzinaggio
  • Materiali e componenti innovativi
  • Porte/portelloni
  • Produzione mobili interni/esterni di bordo
  • Realizzazione di impianti audiovideo/elettronica
  • Realizzazione di impianti idraulici
  • Realizzazione di macchine per lavorazione metalli e altri materiali

 

  • Realizzazione e installazione Sistemi Energia Alternativa
  • Realizzazione e riparazione impianti e macchinari di condizionamento
  • Realizzazione impianti elettrici di bordo e sistemi di controllo
  • Riparazione e manutenzione di navi e imbarcazioni
  • Servizi connessi al trasporto
  • Servizi di sanificazione e pulizia
  • Servizi di trattamento superficiale
  • Smaltimento vetroresina
  • Tappezzeria
  • Trasporto
  • Veleria