AMBIENTE | Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (Rentri): obblighi, aspetti operativi e criticità. Seminario 2 luglio 2024, ore 9.15 – Confindustria Salerno

Giugno 12, 2024
image_pdfimage_print

Il prossimo 2 luglio, dalle ore 9.15, presso la sala convegni di Confindustria Salerno, si terrà il seminario sul tema “Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (Rentri): obblighi, aspetti operativi e criticità”, di cui alleghiamo la locandina.

Il programma prevede due sessioni di lavoro:

quella della mattina (9.15-13.15), a carattere teorico, nella quale saranno approfonditi i seguenti argomenti:

  • Che cos’è il RENTRI: struttura del sistema e soggetti obbligati
  • Quadro normativo di riferimento
  • Definizioni e soggetti obbligati
  • Termini per l’iscrizione e contributo e diritti di segreteria
  • Responsabilità degli operatori e degli utenti; la delega alle Associazioni imprenditoriali;
  • I nuovi modelli di registro cronologico di carico e scarico e di formulario identificativo del rifiuto: i dati richiesti e le modalità di imputazione e trasmissione dei dati
  • Criticità del sistema
  • Cenni alle sanzioni

e quella pomeridiana (14.00- 15.30), a carattere operativo, con la simulazione d’uso del RENTRI mediante l’area dimostrativa.

Relaziona Paolo Pipere, esperto in materia ambientale.

I saluti introduttivi sono affidati al Vicedirettore del Conai, Fabio Costarella e al Vicepresidente delegato alla materia ambientale di Confindustria Salerno, Lina Piccolo.

L’evento, organizzato in collaborazione e con il sostegno economico del Consorzio nazionale Imballaggi, nell’ambito del Roadshow Conai 2024, è indirizzato esclusivamente alle aziende associate a Confindustria Salerno ed è gratuito.

Per partecipare è necessario inviare la propria adesione, entro il prossimo 28 giugno, al seguente indirizzo email: [email protected].

Raccomandiamo la partecipazione.

Locandina 2 Luglio 2024

Area Servizi alle Imprese (Mariarosaria Zappile,  089.200842([email protected] )