Il prossimo 15 giugno, alle ore 16.00, si terrà il webinar “Opportunità, finanziamenti e rischi dell’internazionalizzazione”, di cui è disponibile sotto il programma.
Invitiamo le aziende interessate a registrarsi al cliccando sul seguente link
L’internazionalizzazione è un fattore importante di crescita e sviluppo della competitività delle imprese e rappresenta una delle sfide più importanti per gli imprenditori italiani che hanno l’opportunità di crescere e di creare valore aumentando il proprio vantaggio competitivo.
Nel 2020 i finanziamenti agevolati per l’internazionalizzazione concessi alle aziende italiane sono aumentati del 263% e lo scorso 3 giugno SIMEST ha riaperto il Fondo 394/81 per continuare a sostenere le aziende italiane nell’inserimento e rafforzamento nel contesto competitivo globale.
Cogliere questi vantaggi analizzando le opportunità, ma anche i rischi, è essenziale per poter affrontare un processo di internazionalizzazione con maggior consapevolezza.
Il mercato assicurativo oggi è in grado di offrire molteplici soluzioni di trasferimento di rischio.
È quindi importante l’affiancamento di esperti in grado di fare un’analisi delle esposizioni di rischio a livello globale con l’obiettivo di trovare la miglior soluzione assicurativa nel rispetto delle leggi e delle peculiarità di ogni paese.
PROGRAMMA
- Le opportunità offerte dai mercati internazionali e i finanziamenti disponibili
- Il processo di internazionalizzazione: a cosa porre attenzione
- L’approccio e l’analisi dei rischi dell’internazionalizzazione
- Le diverse soluzioni assicurative e strutture di programma
RELATORI
Claudio Calvani – Partner and A.D. di VVA Group Debt & Grant Business line
Giacomo Guarnera – Fondatore e Managing Partner Guarnera Advogados, Presidente Associazione Promo Brasile Italia
Patrizia Mastrapasqua – Account Executive International Division ASSITECA
