Facciamo seguito alla news n.5 del 12/09/2025, e ricordiamo che il 17 ottobre p.v., alle ore 10:30, presso la sede storica della Camera di Commercio di Salerno (Via Roma, 29), si terrà la cerimonia finale della terza edizione del Premio ASI Salerno Awards, promosso dal Consorzio ASI Salerno con il supporto scientifico del Dipartimento di Scienze Aziendali dell’Università di Salerno e quello tecnico di BGB Business Growth Bureau. (cfr. allegati).
L’evento celebra le aziende salernitane che si sono distinte per l’impegno verso la sostenibilità, secondo i criteri ESG e gli Obiettivi ONU 2030.
Ampio spazio sarà dedicato alla Tavola rotonda ”Sistema produttivo della Provincia di Salerno tra settori tradizionali, primato agroindustriale e nuove tecnologie”, con interventi di rappresentanti istituzionali, del mondo economico e accademico.
I saluti istituzionali saranno affidati a Vincenzo Napoli, Sindaco di Salerno e Presidente della Provincia e ad Antonio Visconti, Presidente del Consorzio ASI Salerno; le conclusioni al Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.
Interverranno, tra gli altri: Piero De Luca, Deputato capogruppo commissione Camera Politiche Comunitarie; Andrea Prete, Presidente Unioncamere e Presidente CCIAA Salerno e Anna Del Sorbo, Presidente del comitato Piccola Industria Confindustria Campania.
Seguirà la cerimonia di premiazione, durante la quale verranno presentati i risultati del contest e proclamate le aziende vincitrici per eccellenza nella rendicontazione e nelle pratiche ESG.
Il Premio si propone come leva di sviluppo per la transizione sostenibile del tessuto produttivo locale, favorendo la diffusione della cultura della rendicontazione non finanziaria e della misurazione dell’impatto.
L’iniziativa è patrocinata da FICEI, Camera di Commercio di Salerno, Confindustria Salerno, Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno, Kyoto Club e Legambiente Campania, CNA Salerno, Coldiretti Campania, Confagricoltura Salerno, Ance Aies Salerno, in collaborazione con Banca Campania Centro, BCC Capaccio Paestum e Serino, BCC Magna Grecia, Banca Monte Pruno e BCC Aquara, e Banca Sella.
