Smart working: comunicazione al via dal 15 novembre 2017

Novembre 9, 2017
image_pdfimage_print

Facendo seguito alla nostra precedente informativa del 7 novembre u.s., Vi informiamo che il Ministero del Lavoro ha reso noto che a decorrere dal 15 novembre p.v. sarà disponibile sul portale istituzionale (www.cliclavoro.gov.it) la procedura per l’invio telematico degli accordi tra lavoratore e datore di lavoro per attivare questa particolare modalità di espletamento della prestazione lavorativa, disciplinata dalla Legge n.81/2017.

 

L’accesso alla procedura sarà possibile solamente dai soggetti in possesso di un proprio SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Questo sistema di autenticazione sarà necessario anche per i soggetti abilitati all’invio delle comunicazioni obbligatorie e delegati dalle aziende sottoscrittrici. I consulenti del lavoro e tutti gli altri soggetti abilitati, delegati dalle aziende sottoscrittrici, già in possesso delle credenziali di accesso a cliclavoro, potranno accedere all’applicativo senza utilizzare SPID.

Nell’invio dell’accordo bilaterale dovranno essere indicati i dati del datore di lavoro, del lavoratore, della tipologia di lavoro agile (tempo determinato o indeterminato) e della sua durata. Sarà, inoltre, possibile modificare i dati già inseriti a sistema o procedere all’annullamento dell’invio.

Le aziende che sottoscrivono un numero di accordi bilaterali elevato potranno effettuare la comunicazione in forma massiva.

Infine, il Ministero rende noto che in attesa dell’operatività della procedura telematica, gli operatori interessati possono procedere a dotarsi in tempo utile del Sistema Pubblico di Identità Digitale al seguente link www.spid.gov.it.