Il prossimo 11 luglio, alle ore 17.30, nella sede del SellaLab (Corso Giuseppe Garibaldi, 203 – Salerno), avrà luogo il seminario “Strategie finanziarie per lo sviluppo d’azienda: incentivi fiscali e nuovi strumenti”
Per garantire la sostenibilità e lo sviluppo del business è fondamentale avere un approccio globale che possa fornire supporto all’imprenditore e allo startupper in modo organico e sistemico, passando anche attraverso incentivi fiscali specifici del mondo Impresa 4.0 (i.e credito d’imposta ricerca e sviluppo, patent box, super e iper ammortamento), strumenti finanziari (mini bond) e il ricorso al capitale di rischio (private equity e AIM).
La routine quotidiana, insieme alle scadenze correnti, troppo spesso portano gli imprenditori a concentrarsi su come fronteggiare il breve periodo, distogliendo l’attenzione dalla vision di lungo periodo.
Durante l’incontro si parlerà di come le imprese dovrebbero dotarsi di un approccio di sviluppo basato su una strategia che faccia uso anche di risorse agevolate.
AGENDA E RELATORI
“Strategie di sviluppo e ruolo della finanza” – Flavio Notari. Dottore Commercialista e Revisore Legale
“PIDMed: per un approccio mediterraeno ai punti d’impresa digitale e alle tecnologie 4.0” – Alex Giordano | Università Federico II° di Napoli
“Gli incentivi per la ricerca e lo sviluppo” – Massimo Bracale | Direttore sviluppo & innovazione K4B
Per poter partecipare è necessario iscriversi attraverso il seguente link.
