LAVORO | Sciopero nazionale della componentistica auto non metalmeccanica 25 ottobre 2024: adesione Filctem – Cgil, Femca – Cisl e Uiltec – Uil della provincia di Salerno

Ottobre 17, 2024
image_pdfimage_print

Come noto, FILCTEM – CGIL, FEMCA – CISL E UILTEC – UIL Nazionali hanno proclamato uno sciopero nazionale per venerdì 25 ottobre 2024 con le seguenti motivazioni:

In Italia le lavoratrici e i lavoratori della componentistica non metalmeccanica legata alla filiera industriale a cui vengono applicati contratti collettivi nazionali di lavoro afferenti a Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil sono 45.000. La gravissima crisi che sta colpendo il settore, a partire dalle aziende che lavorano prevalentemente per Stellantis, che sta chiedendo alla prima fascia di fornitori di delocalizzare le produzioni in Marocco e Tunisia, dopo che già negli anni scorsi sono stati progressivamente spostati volumi nell’est Europa, ha generato un altissimo livello di preoccupazione.

Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil chiedono soluzioni concrete e di prospettiva per le migliaia di lavoratrici e lavoratori, che vivono già oggi con un basso reddito a causa di un utilizzo massiccio di ammortizzatori sociali, in molti casi in esaurimento, licenziamenti e una enorme incertezza per il proprio futuro occupazionale e familiare.

L’astensione avrà durata pari all’intera giornata lavorativa per tutte le lavoratrici e i lavoratori.

Durante lo sciopero verranno comunque garantite le prestazioni necessarie per la sicurezza, il presidio degli impianti e delle utenze costituzionalmente garantite, attraverso l’esenzione dallo sciopero di tutti i lavoratori definiti contrattualmente e attraverso gli accordi relativi all’assetto degli impianti in vigore, nel pieno rispetto della legge 146/90 e 83/2000 e relativi accordi e/o prassi in atto con le aziende del settore.

Le Segreterie di FILCTEM Salerno, FEMCA Salerno e UILTEC Salerno – con comunicazione dello scorso 16 ottobre – rendono nota l’adesione allo sciopero del prossimo 25 ottobre.

 RELAZIONI INDUSTRIALI: 

Giuseppe Baselice 089200829[email protected]

Francesco Cotini 089200815[email protected]