SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO – IL DECRETO SINP (Sistema informativo nazionale per la prevenzione nei luoghi di lavoro) – Registro esposti cancerogeni e biologici

Ottobre 13, 2016
image_pdfimage_print

Facendo seguito alla nostra news dello scorso 11 ottobre sul decreto SINP (Decreto Interministeriale del 25 maggio 2016 n. 183), evidenziamo un adempimento che coinvolgerà direttamente le aziende, pur non essendo di immediata attuazione:

 le “disposizioni” relative ai registri degli esposti ad agenti cancerogeni e biologici rimarranno in vigore fino ai sei mesi successivi all’adozione del SINP (art. 53, comma 6 Dlgs 81/08).

Il nostro Sistema centrale richiederà chiarimenti al Ministero del lavoro in merito a quali siano esplicitamente le “disposizioni” richiamate che non saranno più in vigore sei mesi dopo l’adozione del SINP (“adozione” da ritenersi riferita alla data di entrata in vigore del decreto – 12 ottobre 2016).

Numerosi sono, infatti, gli obblighi a carico delle aziende, sanzionati, come previsto dal Dlgs 81/08, sia relativamente alla istituzione, tenuta, aggiornamento e consegna all’INAIL dei registri sia, ad esempio, in fase di assunzione di lavoratori che sono stati esposti a questi agenti (nelle ipotesi previste dal Dlgs 81/08).  

Ci riserviamo di tornare sul tema per informarvi sui successivi sviluppi.