L’AGENZIA ICE OFFRE ALLE AZIENDE L’OPPORTUNITA’ DI ACCOGLIERE IN STAGE GRATUITO DI 4 MESI GIOVANI RISORSE PREPARATE E MOTIVATE PER LAVORARE NELL’AREA EXPORT.
Si tratta degli allievi del Master CorCE Fausto De Franceschi, che l’Agenzia ICE organizza da molti anni per preparare esperti nei processi di internazionalizzazione delle imprese, che padroneggiano la lingua inglese ed almeno una seconda lingua.
Attualmente è in corso la 57^ edizione del Master, che ha visto gli allievi impegnati per cinque mesi full time in aula con lezioni di strategia e organizzazione aziendale, marketing internazionale e tecniche di commercio estero (contrattualistica, dogane, trasporti).
Selezionando un giovane export manager l’impresa ha l’opportunità di ospitare uno studente del CORCE per 4 mesi, SENZA ONERI, e affidargli la realizzazione di uno specifico progetto d’internazionalizzazione (che dovrà essere accuratamente proposto dall’azienda).
COME CANDIDARSI
Le aziende interessate a tale opportunità devono presentare le candidature compilando la scheda prenotazione stage al SEGUENTE LINK
Tale form, compilato in ogni sua parte e firmato dal legale rappresentante, sarà sottoposto a valutazione dell’Agenzia ICE per un primo screening, durante il quale si potrà richiedere la disponibilità ad un incontro in con il Titolare ed eventualmente anche con il Responsabile del Progetto di Internazionalizzazione, se diverso dal titolare, per approfondimenti e chiarimenti in merito al progetto.
CONDIZIONI DI AMMISSIONE E INFO ORGANIZZATIVE
Il tirocinio sarà contrattualizzato solo se svolto in presenza all’interno degli Uffici dell’Azienda (non saranno prese in considerazione richieste da remoto, in smart working, ecc.).
Sono escluse le aziende con numero di dipendenti inferiore a 3 e con fatturato export nullo.
Lo stage potrà essere svolto parte in Italia, presso la sede aziendale, e parte all’estero, in un paese appositamente individuato – dove l’allievo verificherà le opportunità di business per l’impresa, grazie anche al supporto degli uffici della rete estera di Agenzia ICE.
Il Master prevede per tutti gli allievi una borsa di studio che copre l’intera durata dello stage, e il biglietto aereo A/R per l’eventuale destinazione estera.
Durante la fase di tirocinio, il tutor aziendale e/o il responsabile del progetto di internazionalizzazione, indicato nella scheda di prenotazione, dovranno operare a diretto contatto con lo stagista per assicurarne l’attuazione. Gli allievi saranno seguiti, oltre che dal tutor aziendale, anche da un docente esperto della Faculty dell’Agenzia ICE, che li supporterà nella stesura del project work (elaborato finale).
Gli allievi saranno disponibili ad iniziare lo stage a partire dalla seconda settimana di giugno 2025.
INVITIAMO LE AZIENDE INTERESSATE CHE SI REGISTRERANNO A DARCENE CORTESE SEGNALAZIONE (Monica De Carluccio, [email protected]), AL FINE DI VERIFICARE DIRETTAMENTRE CON GLI UFFICI ICE LE CANDIDATURE DELLE ASSOCIATE A CONFINDUSTRIA SALERNO.
