Industory: le eccellenze dell’Italia 4.0 e test maturità digitale

Apr 26 2018
Marcella Villano

Un viaggio nell’Italia che innova. È il progetto Industory: testimonianza di percorsi di crescita, aziendale ma non solo. È l’innovazione dei processi produttivi ma al tempo stesso è anche lo sviluppo di nuove opportunità per le persone.

Si tratta di una serie di video-interviste realizzate da Confindustria nell’ambito del piano “Industry 4.0 – Preparati al Futuro”, curato insieme a SFC, Sistemi Formativi Confindustria. Storie di eccellenza, quelle dei “campioni” scelti per raccontare l’esperienza della propria impresa lungo il percorso della digitalizzazione.

Le prime storie di Innovazione 4.0, cui auspichiamo possano aggiungersi presto quelle delle nostre associate, sono state già pubblicate sul sito dedicato al progetto, vetrina delle attività in corso. Imprese familiari e realtà più manageriali, attive nei settori più diversi e in varie regioni del Paese: sono loro le protagoniste delle video-interviste che vi invitiamo a consultare qui: https://preparatialfuturo.confindustria.it/industory/

Con l’occasione, ricordiamo di effettuare il test Industria 4.0, elaborato da Confindustria-Assoconsult e Politecnico di Milano, diretto a misurare la maturità digitale delle aziende rispetto ai macro processi progettazione e ingegneria, manutenzione, risorse umane, produzione, supply-chain, qualità, logistica, marketing, customer care e vendite. I risultati del questionario sono divisi in quattro dimensioni di analisi:

  • Esecuzione, con informazioni su come un processo è eseguito e gestito;
  • Monitoraggio e Controllo dei Processi, con dati su come un processo è monitorato e controllato;
  • Tecnologie, con informazioni sui sistemi ICT, hardware e software utilizzati a supporto dei processi;
  • Struttura Organizzativa, con dati sulla struttura organizzativa che sottende l’esecuzione dei processi.

ll test, disponibile al link https://survey.testindustria4-0.com/wix/6/p1863192646.aspx richiede circa 90 minuti e il coinvolgimento dei responsabili dei processi sopra citati. Può essere compilato in più fasi, con possibilità di salvare il lavoro svolto. Al termine, l’azienda riceverà un’analisi della maturità digitale con prime soluzioni

Al fine di verificare la partecipazione delle associate, Vi chiediamo di segnare – nella parte anagrafica dove si richiede la fonte attraverso la quale si è appreso del test – il riferimento al Digital Innovation Hub campano e al referente operativo (Marcella Villano).