SELLALAB Salerno è lieta di invitarti, il prossimo 18 settembre ore 17:30 c/o SELLALAB Salerno – Corso Garibaldi, 203 – Salerno, ad un #DigitalDrink in cui si approfondirà un tema, sempre più attuale, con cui si sta confrontando il management delle PMI italiane: l’importanza di una people strategy come leva per la competitività aziendale, in qualsiasi mercato.
La digitalizzazione e il web hanno abbattuto molte barriere e ampliato i confini dei mercati. Le risorse umane diventano, quindi, sempre di più un fattore decisivo e critico. Reclutare e “trattenere” i migliori talenti nell’era digitale e globalizzata è una sfida da non sottovalutare.
Per le aziende, in particolare le PMI, è necessario definire una strategia di gestione del capitale umano, anche se non si ha una funzione aziendale ad essa dedicata, per restare competitivi. I diversi investimenti in innovazione e digitale che sempre più definiamo 4.0 – anche se a volte erroneamente – sono inutili senza investire in coloro che dovranno utilizzarli e implementarli ed essere il vero driver del cambiamento: le risorse umane. Per un millennials è opportuno capire l’identik dell’ azienda perfetta che possa valorizzarlo e creare un ambiente lavorativo stimolante e confortevole.
Durante la serata il relatore presenterà analisi e dati relative alle competenze richieste nelle PMI per gestire la rivoluzione 4.0 in atto, case study di aziende che hanno realizzato una strategia di crescita del capitale umano realizzando una reale innovazione, come tale sfida può essere gestita anche per PMI che non hanno una funzione risorse umane strutturata, le caratteristiche e condizioni necessarie per riconoscersi come azienda attrattiva per risorse umane competenti nel digitale.
Questo appuntamento è rivolto a:
- tutti gli imprenditori e responsabili aziendali che avvertano l’esigenza di accedere alle migliori risorse umane che possano, come dipendenti, essere in grado di pensare e realizzare effettive innovazioni in azienda aumentando competitività e produttività attraverso le nuove possibilità tecnologiche dell’industria 4.0 e del digitale.
- a talenti interessati a capire cosa stanno realizzando le aziendeper attirare le nuove competenze per l’industria 4.0 e del digitale
Per la partecipazione all’evento si rimanda al seguente link: https://www.beecode.it/c/hr-4-per-pmi-salerno?ref=ml&utm_source=SELLALAB+NEWSLETTER&utm_campaign=bf3707530b-DEM_wordpress_Biella_COPY_02&utm_medium=email&utm_term=0_890f34707c-bf3707530b-#descrizione
