A partire dal 9 febbraio torna l’edizione invernale 2022/2023 dei “Giovedì Formativi di Easyfrontier”, incontri saranno condotti da Fulvio Liberatore, CEO Easyfrontier, Rappresentante di Confindustria e di Businesseurope nel Trade Contact Group della Commissione Europea.
La partecipazione è gratuita.
Il formato è online
I temi affrontano le più rilevanti novità in ambito doganale e non solo.
- “Origine delle merci: come applicare le novità introdotte dal Codice Doganale dell’Unione”
9 febbraio, ore 11.00 – 11.45
Il regolamento UE 2022/2334 ha introdotto novità significative in materia di dichiarazioni di origine del fornitore e di indicazioni nella dichiarazione doganale (di export o di import). Verranno presentate le migliori e più efficaci soluzioni per le imprese, anche al fine di evitare errori e per operare in sicurezza.
- “Le evoluzioni doganali e legali della supply chain: il fenomeno del reshoring, friendshoring e nearshoring”
23 febbraio, ore 11.00 – 11.45
Molte imprese hanno scelto di modificare la propria supply chain, individuando fornitori in Italia ma anche in Paesi vicini e in Paesi amici. Con i nostri ospiti esamineremo le implicazioni legali e doganali connesse a tali scelte. Tratteremo, tra l’altro, di documenti commerciali, accordi di partenariato, riorganizzazione delle prove di origine.
- Sistemi informativi aziendali e nuove dichiarazioni export. Dalla fattura alla dichiarazione in un solo passaggio grazie all’Automated Export System (AES)”
9 marzo, ore 11.00 – 11.45
Come organizzarsi per approfittare della digitalizzazione dell’export (obbligatoria per tutti dall’8 maggio 2023)? Potremo finalmente giungere ad una documentazione doganale e a dichiarazioni totalmente smaterializzate ma senza sorprese per le imprese? Ne parleremo con i nostri ospiti ed esperti.
Il format prevede la presenza di ospiti con i quali i partecipanti potranno confrontarsi per ottenere risposte ma anche orientamenti ed indicazioni operative.
Nell’allegare la locandina con il dettaglio delle tre giornate, invitiamo quanti interessati ad inviare una mail ai nostri uffici (Monica De Carluccio – [email protected])
