Inaugurato a Pontecagnano, alla presenza di Vincenzo Boccia, Presidente di Confindustria; Andrea Prete, Presidente di Confindustria Salerno e Camera di Commercio di Salerno; Giuseppe Lanzara, Sindaco del Comune di Pontecagnano Faiano (Sa); e Bruno Scuotto, Presidente di Fondimpresa, il nuovo HUB di FMTS Group, leader nella formazione e ricerca di personale in Italia. FMTS Group – associato a Confindustria Salerno – nasce nel 2003 in Campania ed è oggi presente anche in Lazio, Puglia, Calabria, Basilicata, Lombardia ed Emilia Romagna ed all’estero in Regno Unito, Belgio, Spagna, Irlanda e Malta. Le imprese del gruppo si occupano di formazione continua per enti pubblici e privati, corsi di alta specializzazione, servizi per il lavoro, mobilità internazionale ed attività a sostegno dell’inclusione sociale e della formazione per le fasce deboli. La mission è supportare aziende e privati nel miglioramento di attività e performance. Si occupa delle persone fin dall’età scolare e le guida nello sviluppo delle loro attitudini, attraverso corsi di formazione professionale e formazione continua, mobilità all’estero e assistenza per la collocazione o il reinserimento nel mercato del lavoro. La nuova struttura di Pontecagnano, di 4.000 mq, ospiterà non solo l’head quarter del Gruppo – riunendo nello stesso spazio tutto il management team delle aziende chiave – FMTS Formazione, FMTS agenzia per il lavoro, FMTS Experience, Fortis – ma anche la Scuola di Alta Formazione Gastronomica In Cibum, il nuovo progetto di FMTS, che mira a far convergere gli attori del mondo della gastronomia e del settore agroalimentare in un unico contesto, sintesi di esperienze e opportunità per acquisire non solo abilità e competenze, ma sviluppare anche crescita culturale e professionale. “Il nostro è un gruppo che mette le persone al centro, siano esse studenti, professionisti, dipendenti pubblici o componenti di un team aziendale e da sempre siamo convinti che sostenere lo sviluppo di competenze che portano a creare lavoro sia fondamentale per il nostro Paese. Ecco perché siamo molto orgogliosi di inaugurare oggi questo nuovo Hub che ci permette non solo di unire tutte le società facenti parte del gruppo in un unico building, ma anche di creare un contesto in cui lanciare un progetto ambizioso come In Cibum, la Scuola di Alta Formazione Gastronomica, che abbiamo presentato a Milano solo un mese fa e che il 2 maggio aprirà i battenti ospitando la prima edizione dei corsi altamente professionalizzanti.” – ha dichiarato Giuseppe Melara, Presidente e AD FMTS Group – “La creazione di questo hub è il consolidamento di un percorso di crescita che ci ha portato ad erogare in 16 anni 314.000 ore di formazione, a servire 14.218 aziende clienti, e a orientare o intermediare al mondo del lavoro 5.239 e 7.611 persone. E avere al nostro fianco oggi le istituzioni locali, Confindustria e Fondimpresa ci rende doppiamente pieni di orgoglio!” L’Hub, che ha richiesto un investimento di 8 milioni di euro – di cui 3,3 milioni di euro erogati da intesa San Paolo e 5 milioni di investimenti diretti – è stato costruito seguendo il concetto di sostenibilità energetica e ambientale. Tutto l’immobile prova a richiamare i concetti naturali del legno e del verde. É stato infatti progettato un tetto fotovoltaico per la raccolta di energia solare ed accumulatori di acqua per il suo riscaldamento per ottenere energia elettrica e produzione di acqua calda grazie a fonti naturali. Attenzione all’ambiente che si evince anche dalle due colonnine per la ricarica elettrica della macchina a beneficio dei dipendenti che vogliano utilizzarla, bici elettriche per stimolare la mobilità sostenibile, giardini per poter rigenerarsi e meditare in un ambiente naturale. L’apertura dell’HUB ha permesso anche di consolidare le politiche di welfare aziendale già applicate dal Gruppo da anni. La struttura è infatti dotata di una palestra, un asilo nido, un giardino, un tetto giardino e delle zone social di svago: un ambiente ideale per sostenere un lavoro più sereno, per fare attività fisica. Tutto ciò a beneficio sia dei dipendenti sia di chi segue i percorsi formativi. Allo studio un innovativo sistema di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro che prevede l’avvio di un programma di smart working e di lavoro part time. “Se vuoi compiere grandi passi nella vita non devi solo sognare, ma anche pianificare e poi crederci. Ed è questo che ha fatto il management di FMTS Group. Un esempio importante. Una storia che esprime le potenzialità del nostro territorio” – ha dichiarato Vincenzo Boccia, Presidente di Confindustria – “Capitale, lavoro, conoscenza, e informazione sono le sfide del Paese e una struttura come questa che forma persone è un elemento essenziale per il futuro dell’industria italiana. Una sfida molto importante che viene da Pontecagnano e da Salerno”. “Avere il coraggio delle idee non è da tutti e questo gruppo, FMTS, lo ha avuto, ha pensato in grande ed è riuscito a creare un Hub come questo che pensa al lavoro e alla formazione” – ha dichiarato Bruno Scuotto, Presidente di Fondimpresa – “Da addetto ai lavori vi dico grazie perché strutture come questa spingono l’occupazione e l’occupabilità dei nostri giovani. E farlo proprio da Pontecagnano significa dare una grande chance ad un territorio come il nostro”. “Una struttura straordinaria che è l’emblema di una bella storia di imprenditoria meridionale che opera in un settore fondamentale, soprattutto quello del mezzogiorno, ovvero quello della formazione finalizzata a creare occupazione“- Andrea Prete, Presidente della Camera di Commercio di Salerno – “Sono strutture come queste che aiutano i giovani a trovare lavoro e ad avere un futuro migliore“ “E’ un onore per me avere nel nostro territorio FMTS Group. Un gruppo che ha saputo portare valore al nostro territorio. E credo sia importante per noi supportare strutture come questa. Perché è proprio grazie a progetti come quello creato da FMTS Group che il nostro territorio cresce, migliora e si sviluppa” – ha dichiarato Giuseppe Lanzara, Sindaco del Comune di Pontecagnano Faiano (Sa) (Ufficio stampa IN CIBUM)
FMTS GROUP HA INAUGURATO IL SUO NUOVO HUB: la struttura ospiterà l’head quarter del Gruppo e In Cibum, la sua nuova Scuola di Alta Formazione Gastronomica
Aprile 30, 2019