Healthware, azienda associata a Confindustria Salerno, mette a disposizione una Info-Chat a supporto del triage delle infezioni da Covid-19.
“Info-Chat Coronavirus” è disponibile gratuitamente sulla piattaforma Paginemediche.it, startup del portfolio Healthware, ed è stata sviluppata a partire dalle Linee Guida del Ministero della Salute.
Il chatbot Coronavirus è un prezioso strumento di supporto per medici e pazienti, molto utile per velocizzare notevolmente il processo di individuazione dei possibili contagiati da Nuovo Coronavirus.
Ciascun utente accedendo al sito https://www.paginemediche.it/coronavirus potrà simulare una conversazione con un medico e sulla base dei sintomi dichiarati capire come è più giusto comportarsi.
Sin dall’inizio della diffusione epidemiologica Coronavirus, Healthware si è impegnata nella creazione di soluzioni innovative orientate alla pubblica utilità per far fronte a questa situazione di emergenza sanitaria globale, realizzando iniziative gratuite rivolte a medici e pazienti, disponibili anche sul sito Solidarietà Digitale del Ministero per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione.
Ad oggi il chatbot è attivo anche sul sito della Regione Lombardia (https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/), dell’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari della Provincia Autonoma di Trento (https://www.apss.tn.it/it) in qualità di servizio sanitario di pubblica utilità e sul sito del progetto #IoRestoACasa (https://iorestoa.casa/#), patrocinato dall’AGID e nato per supportare gli sforzi della Protezione Civile per superare l’emergenza connessa al Coronavirus, e utilizzare la viralità della rete per sensibilizzare tutte le fasce della popolazione. È stato utilizzato già da oltre 50.000 pazienti come supporto al triage telefonico per valutare i casi che manifestano sintomi e comportamenti sospetti.
A questo si è aggiunto poi il sistema di video-visita (GDPR compliant), disponibile non solo per i medici già presenti sulla piattaforma Paginemediche ma anche per tutti i medici del Servizio Sanitario Nazionale che volessero attivarlo (in maniera gratuita) in questo momento di emergenza sanitaria: https://pro.paginemediche.it/video-visita.
