Prende avvio il prossimo 7 luglio un nuovo programma formativo tecnico-specialistico su dogane e commercio internazionale, organizzato da Confindustria con ICE, strutturato su 6 incontri in modalità webinar, destinati alle aziende iscritte che potranno partecipare gratuitamente ad uno o più degli appuntamenti in calendario.
Confindustria Salerno è partner del programma, coordinando in particolare l’appuntamento del 16 settembre prossimo.
tematiche
Il progetto coinvolge tecnici, specialisti e consulenti esperti delle diverse materie che spazieranno dall’impatto della pandemia sulle relazioni con le autorità doganali e l’impulso alla progressiva smaterializzazione delle attività di controllo, alla compliance doganale e fiscale dell’e-commerce, la sicurezza dei prodotti, la ridefinizione del sistema di classificazione delle merci, le regole di origine, l’antidumping, l’export control e molti altri aspetti chiave. Tali approfondimenti saranno volti a condividere con le imprese partecipanti non solo soluzioni a problematiche specifiche, ma anche strumenti disponibili e in via di definizione, combinando aspetti prettamente operativi con una visione strategica di medio-lungo periodo sul commercio internazionale.
date degli incontri e moduli formativi
Il calendario prevede la realizzazione di 6 incontri articolati in due moduli di due ore ciascuno, in successione, dalle 9.00 alle 13.00, tra luglio e settembre 2021.
7 luglio 9.00 – 13.00
► Il commercio digitale transfrontaliero come esperienza totalizzante
► Immersi nella customs digital experience
15 luglio 9.00 – 13.00
► Il nome delle cose
► La sostenibilità irriducibile: plastica, carbone, zucchero e accise
22 luglio 9.00 – 13.00
► Da dove e perché
► Il prezzo dell’onestà: valore delle cose e evaporazione del valore
16 settembre 9.00 – 13.00 (coordinato da Confindustria Salerno)
► Lavorare in sicurezza, consumare in sicurezza, garantire persone ambiente istituzioni
► Difendersi, aggredire, conquistare: le armi della dogana
23 settembre 9.00 – 13.00
► Architetture del commercio mondiale: triangoli quadrangoli, diagonali, multilaterali e bilaterali: geometrie variabili?
► La frontiera della nuova compliance. AEO verso il 2.0
30 settembre 9.00 – 13.00
► Le strategie della sostenibilità nel commercio con le economie emergenti
► Il futuro, oggi
come aderire
L’adesione è gratuita e prevede, per la presenza ai moduli prescelti, un attestato di partecipazione da parte di Confindustria e ICE.
E’ ammesso un limite massimo di iscritti per ciascun modulo.
Per partecipare, è necessario compilare la scheda di adesione disponibile al seguente link:
Ulteriori informazioni sono disponibili nella circolare allegata e sulla pagina dedicata al progetto: https://dci.ice.it/
formazione specialistica su Dogane e Commercio Internazionale_NOTA illustrativa jpg
Invitiamo quanti aderiranno a darne cortese segnalazione ai nostri uffici ([email protected]) al fine di monitorare la presenza di aziende associate a Confindustria Salerno nel programma formativo.
