DIFFERIMENTO DEI TERMINI DECADENZIALI RELATIVI AI TRATTAMENTI CONNESSI ALL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA COVID-19: MESSAGGIO INPS N.4222/2020

Novembre 13, 2020
image_pdfimage_print

Come noto, lo scorso 9 novembre è stato pubblicato in G.U. il DL n.149/2020 (cd. Decreto “Ristori bis”), entrato in vigore il girono stesso della pubblicazione.

 

Il provvedimento, contiene tra l’altro misure in materia di integrazione salariale che integrano e modificano l’impianto normativo in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro connessi all’emergenza epidemiologica Covid-19, come da ultimo disciplinato dal DL n.137/2020 (c.d. Decreto “Ristori”).

 

Con il messaggio n. 4222 dello scorso 11 novembre, in allegato, l’INPS, in attesa della circolare che illustrerà la nuova disciplina prevista dal citato decreto e riporterà le istruzioni operative, fornisce indicazioni in ordine alle modifiche introdotte dal DL n.149/2020 in materia di differimento dei termini decadenziali.

 

In particolare, l’art. 12, comma 1, del DL 149/2020, abrogando la previsione dell’art. 12, comma 7, DL 137/2020, differisce al 15 novembre 2020 i termini decadenziali di invio delle domande di accesso ai trattamenti collegati all’emergenza Covid-19 e di trasmissione dei dati necessari per il pagamento o per il saldo degli stessi che, in applicazione della disciplina ordinaria, si collocano tra il 1° e il 30 settembre 2020.

 

L’Istituto, in relazione a quanto detto, rende noto che le Strutture territoriali provvederanno a definire le istanze di cui trattasi (ad es. domande di trattamenti con inizio nel periodo di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa ad agosto 2020), inviate dalle aziende oltre il termine del 30 settembre u.s., purché pervenute entro la data del 15 novembre 2020.

 

Infine, l’INPS, ribadendo quanto illustrato nel messaggio n.3729/2020, ricorda che l’art. 3 del DL 125/2020 ha già differito al 31/10/2020 le scadenze dei termini decadenziali di invio delle domande di accesso ai trattamenti di cassa integrazione e di assegno ordinario collegati all’emergenza Covid-19 e di trasmissione dei dati utili ai rispettivi pagamenti diretti che, in applicazione dei commi 9 e 10 dell’art. 1 del DL 104/2020 (cd. Decreto Agosto), si collocavano rispettivamente nei mesi di luglio e agosto 2020.

 

All.to Messaggio numero 4222 del 11-11-2020

 

RELAZIONI INDUSTRIALI: 

Giuseppe Baselice  089200829  [email protected]

Francesco Cotini  089200815 [email protected]