Cavalieri del Lavoro. Conferimenti 2018

Ottobre 24, 2017
image_pdfimage_print

Il MISE ha diramato la circolare (allegata) contenente procedure e tempistiche per il conseguimento dell’onorificenza di “Cavaliere del Lavoro” per l’anno 2018.

Se ne elencano gli aspetti di  maggior rilevanza:

  • le proposte di candidatura vanno inoltrate ai Prefetti competenti per territorio entro il termine perentorio del 15 gennaio 2018.
  • le Associazioni devono acquisire il preventivo consenso degli interessati per la comunicazione dei dati personali (al Prefetto e ai soggetti successivamente coinvolti)
  • chi non ha conseguito l’idoneità negli anni 2015, 2016 e 2017 non può ripresentare la propria candidatura
  • le proposte di candidatura dei congiunti di soggetti già insigniti saranno valutate solo se è verificabile un contributo alla implementazione delle attività aziendali o l’avvio di azioni imprenditoriali diverse (ad esempio spin-off dell’azienda originaria)
  • occorre indicare (trovate in allegato un curriculum tipo): generalità complete, luogo di residenza e codice fiscale del candidato, accompagnati da una relazione a sostegno della candidatura (storia personale ed imprenditoriale, dati e risultati aziendali, eccellenza nell’innovazione, ricerca, internazionalizzazione e promozione di nuove attività, riconoscimenti già ottenuti, azioni per elevare la condizione economica e sociale dei lavoratori e/o per favorire lo sviluppo della cooperazione, attività in aree e campi economicamente depressi).
  • elementi indispensabili per il “buon fine” della candidatura:
    • specchiata condotta civile e morale e assenza di procedimenti giudiziari, in corso o passati in giudicato
    • attività imprenditoriale continuativa per venti anni, con posizioni di responsabilità apicale e di grado rilevante
    • puntuale adempimento di obblighi tributari, previdenziali ed assistenziali
    • nessuna attività economica e commerciale lesiva dell’economia nazionale

Allegati

Cavalieri Lavoro 2018- curriculum tipo

Circolare-cvl-2018