AGEVOLAZIONI | Credito d’imposta ricerca e sviluppo. Proroga tempi riversamento spontaneo
Per accedere alla visione dei contenuti occorre essere un utente registrato Marcella Villano
Per accedere alla visione dei contenuti occorre essere un utente registrato Marcella Villano
Il prossimo giovedì 3 novembre, alle ore 15.30, avrà luogo a Napoli, presso la sede del Campania Digital Innovation (DIH) Rete Confindustria Scarl, p.zza dei Martiri n° 58, il seminario The Cloud Economy, organizzato in collaborazione con il socio TIM. Marcella Villano
Per accedere alla visione dei contenuti occorre essere un utente registrato Marcella Villano
In riferimento a quanto comunicato sui Cascade funding, ossia i finanziamenti a cascata previsti da alcuni programmi UE a gestione diretta (in particolare Horizon Europe), attraverso i quali il consorzio beneficiario è incaricato di distribuire sovvenzioni (dirette a finanziare specifiche tipologie di attività come studi, esperimenti, azioni pilota, attività di ricerca e innovazione) ad enti
Informiamo che è stato pubblicato il secondo bando del Programma Smarter Italy, dedicato alla mobilità urbana sostenibile delle merci e volto all’individuazione di “Soluzioni innovative per il miglioramento della mobilità delle merci”. Marcella Villano
Per accedere alla visione dei contenuti occorre essere un utente registrato Marcella Villano
Per accedere alla visione dei contenuti occorre essere un utente registrato Marcella Villano
Informiamo che il prossimo 4 ottobre, dalle ore 15.00, al Campus di Fisciano, si terrà la sessione di apertura del XIII forum della Borsa della Ricerca. Marcella Villano
Il MUR ha pubblicato l’elenco, in allegato, delle infrastrutture di Ricerca e di Innovazione approvate nell’ambito del PNRR (Missione 4, Componente 2, Investimento 3.1) e ammesse al finanziamento. Marcella Villano
Informiamo che con decreto direttoriale 23 agosto 2022 sono stati stabiliti i termini e le modalità per la presentazione delle domande a valere sul bando che agevola progetti di ricerca, sviluppo sperimentale e innovazione per la transizione ecologica e circolare coerenti con il Green new deal, attivato nell’ambito del Fondo Rotativo Imprese – FRI, con