TURISMO | “Avviso Partecipazione BIT Milano 12/14 febbraio 2023” richiesta accreditamento entro 30/12/2022
Per accedere alla visione dei contenuti occorre essere un utente registrato Angela Amaturo
Per accedere alla visione dei contenuti occorre essere un utente registrato Angela Amaturo
Si terrà venerdì 16 dicembre, dalle 14 alle 18, presso la sede di Formamentis l’evento: “Parità di genere, la rivoluzione va certificata” corso di aggiornamento organizzato dall’ordine dei giornalisti della Campania/commissione Pari Opportunità, con il supporto di Confindustria Salerno. Monica De Carluccio
Per accedere alla visione dei contenuti occorre essere un utente registrato datiweb
Venerdì prossimo16 dicembre alle ore 15,30 nella sede della Camera di Commercio di Salerno (Via Roma 29) avrà luogo l’evento dal titolo “Leader del Cambiamento: le medie imprese nel Mezzogiorno”. Angelica Agresta
Il Gruppo Turismo di Confindustria Salerno, in collaborazione con la CCIAA di Salerno e la Rete Sviluppo Turistico Costa d’Amalfi, per affrontare in maniera congiunta l’annoso problema della viabilità, che puntualmente si ripropone all’avvio della stagione turistica ha promosso un progetto di monitoraggio ed elaborazione dei dati sul traffico veicolare sulla SS 163 Amalfitana, che,
Si comunica che gli Uffici di Confindustria Salerno resteranno chiusi nella giornata di venerdì 9 dicembre p.v. datiweb
Per accedere alla visione dei contenuti occorre essere un utente registrato datiweb
Salerno Letteratura promuove “Gli Stati generali della letteratura del Sud” che, giunti alla settima edizione, si terranno i prossimi 16 e 17 dicembre 2022 presso l’Auditorium del Convitto Nazionale, Piazza Abate Conforti, 2 a Salerno. Monica De Carluccio
Il prossimo mercoledì 7 dicembre, alle ore 16.00, in Confindustria Salerno sarà presentata la quarta edizione del Master MATESPACK – MAteriali e TEcnologie Sostenibili per PACKaging polimerici e cellulosici, promossa dal Dipartimento di Ingegneria Industriale (DIIn) dell’Università degli Studi di Salerno Massimiliano Pallotta
Apertura del capitale, nuove competenze, una governance più matura: sono queste le caratteristiche necessarie che le pmi familiari devono sfoderare per affrontare le attuali, imponenti sfide socioeconomiche, mostrando solida capacità di innovare pur rimanendo legate ai valori della propria tradizione e al proprio modello di business. Massimiliano Pallotta