Nell’ambito della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) 2025 -quest’anno dedicata ai Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE)-, Confindustria Salerno promuove il progetto “Accendi le idee, spegni lo spreco: gestire bene i RAEE”, con l’obiettivo di sensibilizzare studenti e imprese del territorio sulla loro corretta gestione.
Sono previste le seguenti iniziative di info – formazione:
- Seminario indirizzato alle imprese e, in particolare, ai produttori e importatori di apparecchiature elettriche e elettroniche
- Data e ora: 24 novembre 2025, ore 9:30
- Relatore: Luca Fasolino, Direttore Generale del Consorzio ECOEM
- Focus: chiarire obblighi, responsabilità e buone pratiche nella gestione dei RAEE
2. Incontro info-formativo rivolto agli studenti di tre Scuole secondarie di primo grado del Salernitano, aperto anche a chiunque voglia partecipare
- Data e ora: 28 novembre, ore 9.30
- Relatore: Luca Pucci, Vicepresidente del Consorzio ECOEM
- Focus: corretta gestione dei RAEE domestici
Attraverso questo percorso educativo, che unisce scuole e imprese locali, il progetto di Confindustria Salerno punta a promuovere l’educazione ambientale come strumento culturale per sensibilizzare sulla corretta gestione e sul recupero dei rifiuti AEE, creando un ponte di dialogo tra scuole, formazione e mondo imprenditoriale.
Entrambe le iniziative, promosse e presenziate dai Vicepresidenti di Confindustria Salerno, Lina Piccolo (Delegata all’Ambiente) e Vincenzo Iennaco (Rapporti con Scuola e Università), si svolgeranno presso la nostra sede, in via Madonna di Fatima 194, a Salerno.
Per partecipare alle suindicate iniziative, è possibile inviare la propria adesione ([email protected]), entro il prossimo 19 novembre p.v..
Ricordiamo che, la SERR (European Week for Waste Reduction – EWWR) è la più grande campagna europea di sensibilizzazione ambientale sulla riduzione dei rifiuti.
Avviata nel 2008 all’interno del Programma LIFE+ della Commissione Europea, riconosciuta ufficialmente dal Ministero dell’Ambiente (MASE) e inclusa nei CAM Rifiuti (decreto MASE 23/06/2022), è una vera e propria call to action europea, capace di attivare migliaia di iniziative in tutta Europa in una sola settimana, promosse da cittadini, scuole, imprese, enti pubblici e associazioni.
Area Servizi alle Imprese (Mariarosaria Zappile,089.200842([email protected])




