Aggiornamento dei minimali di retribuzione ai fini contributivi per l’anno 2016

Gennaio 28, 2016
image_pdfimage_print

Vi informiamo che l’Inps, con la circolare n. 11, che si riporta in allegato, ha reso note le misure del minimale di retribuzione ai fini contributivi in vigore dal periodo di paga in corso al 1° gennaio 2016 e fissato tale valore per la generalità dei dipendenti del settore industria in € 47,68 giornalieri.

Di seguito segnaliamo i punti di più rilevante interesse

per le Aziende industriali:

• il minimale di retribuzione giornaliero 2016 per il settore industria è stato stabilito in € 47,68 per gli impiegati ed operai e di € 131,89 per i dirigenti; la retribuzione da assumere come base di calcolo dei contributi non può comunque essere inferiore all’importo delle retribuzioni stabilito da leggi, regolamenti o contratti;
• per la determinazione del minimale di retribuzione oraria per i contratti di lavoro part-time continua a trovare applicazione il criterio di computo secondo cui il minimale giornaliero va rapportato alle giornate di lavoro settimanale ad orario normale e l’importo così ottenuto va diviso per il numero delle ore di lavoro normale settimanale previsto dal C.C.N.L. per i lavoratori a tempo pieno (es. € 47,68 x 6 gg/40 ore = euro 7,15);
• sempre a decorrere dal 1° gennaio 2016 l’aliquota contributiva aggiuntiva pensioni dell’1%, viene versata sulle quote di retribuzione eccedente € 46.123,00 (€ 3.844,00 mensili);
• il massimale annuo della base contributiva per i nuovi iscritti dall’ 1/01/1996 e per coloro ai quali si applica il sistema pensionistico contributivo è pari per il 2016 a € 100.324,00;
• l’importo dell’indennità di maternità obbligatoria a carico dello stato è pari per l’anno 2016 a € 2.086,24;

Allegati

Circolare numero 11 del 27-01-2016

Circolare numero 11 del 27-01-2016_Allegato n 1