USAID, Progetto INVEST: Richiesta di informazioni per il Fondo di Sostegno Economico (FSE) in risposta a COVID-19 in Italia

Aprile 23, 2020
image_pdfimage_print

L’Ufficio Commerciale dell’Ambasciata USA a Roma ha trasmesso a Confindustria una RFI-Request For Information da divulgare tempestivamente tra le nostre aziende associate che producono o potrebbero produrre dispositivi di protezione individuale (DPI), forniture mediche, macchinari e attrezzature in Italia, allo scopo di effettuare una raccolta di informazioni per predisporre un Fondo di sostegno economico (FSE), Economic Support Fund, per potenziare la capacità produttiva italiana di tali beni.

Nello specifico, l’Agenzia Statunitense per lo Sviluppo Internazionale (USAID-US International Aid Development Agency), al fine di soddisfare la crescente domanda in Italia di dispositivi e attrezzature necessarie in risposta al COVID-19, attraverso il Progetto INVEST, è alla ricerca delle modalità migliori con cui le soluzioni di finanziamento e assistenza tecnica possano stimolare e facilitare il settore privato per aumentare la produzione di tali prodotti richiesti dal nostro sistema sanitario nazionale.

Con il meccanismo flessibile di buy-in di INVEST, le missioni USAID e le unità operative hanno la possibilità di accedere a una rete senza precedenti di aziende e individui che dispongono delle competenze tecniche necessarie per identificare le opportunità e mobilitare efficacemente il capitale privato verso le priorità di sviluppo.

Il Fondo di Sostegno Economico (FSE) avrà come target le aziende del settore sanitario e le imprese manifatturiere che, o sono già impegnate nella produzione di componenti ed apparecchiature mediche, o hanno la capacità di riorientare le loro operazioni per fabbricare queste attrezzature ed espandere la produzione.

A sostegno di questa attività, INVEST ricerca informazioni da un partner o un consorzio di partner interessati a contribuire alla progettazione e alla struttura del Fondo di Sostegno Economico (FSE). Dettagli su quanto richiesto sono disponibili nel documento allegato.

Si invitano le aziende associate interessate a rispondere alle domande contenute nell’Appendice A del documento ed inviare ogni eventuale altro commento in risposta alle informazioni richieste, entro e non oltre le ore 19:00 italiane (ore 13:00 East Coast americana) di Lunedì 27 Aprile 2020.

Le risposte dovranno essere inviate come segue:
– via e-mail a [email protected] con copia a: [email protected][email protected][email protected]
– entro e non oltre la data sopraindicata (ore 19:00 del 27 Aprile)
– con l’oggetto:  “Response to RFI INVEST-005”
– limite di 10 pagine/slide, utilizzando un carattere a 11 punti, inclusi grafici purché il contenuto testuale sia chiaramente leggibile
– PowerPoint, Word o PDF preferibilmente accompagnato da PowerPoint o Word.

Si allega per comodità la traduzione in italiano, con raccomandazione di fare comunque riferimento al documento in inglese che rimane la versione ufficiale.

RFI 005 ESF for COVID-19 in Italy 4.21.20 (1)

20200417_Allegato-4-bis