Shedir Pharma Group ha ottenuto la concessione di 4 nuovi brevetti italiani

Gennaio 12, 2021
image_pdfimage_print

Shedir Pharma Group s.p.a., holding operativa del Gruppo Shedir Pharma e azienda associata a Confindustria Salerno, attiva nel settore nutraceutico, dermocosmetico, medical device e farmaceutico, ha ottenuto la concessione di 4 nuovi brevetti italiani e la pubblicazione dello studio sperimentale eseguito sul Brevetto Pelirgostim® sull’importante rivista internazionale Bioscience Reports.
La pubblicazione internazionale rappresenta un importante riconoscimento per il lavoro svolto dal dipartimento R&D. Lo studio in vitro ha dimostrato come la tecnologia Pelirgostim®, innovativa con lattoferrina e Pelargonium sidoides, abbia una efficacia superiore ai singoli attivi.
Gli autori dello studio concludono che «sebbene si tratti di uno studio in vitro, i risultati ottenuti suggeriscono come Pelirgostim® può ridurre il rilascio di citochine pro infiammatorie, la produzione di agenti ossidanti e la crescita batterica. Inoltre, i dati aprono la strada per un innovativo approccio terapeutico per i disordini collegati all’infiammazione, allo stress ossidativo e ai microbi».
Attualmente il Brevetto Pelirgostim® è commercializzato principalmente nel prodotto Immudek SH® Forte capsule, il quale registra nel periodo Gennaio – Ottobre 2020 vendite per circa 126 mila unità (Dati IMS) con una crescita a volumi di oltre il 95% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente mentre il fatturato del prodotto si è raddoppiato.
Il significativo incremento delle vendite dei prodotti a marchio Immudek®, sia in termini di unità sell-out che di fatturato (+120% rispetto al 2019), ha portato il brand a posizionarsi nel 2020 al secondo posto nel segmento di mercato degli Immunostimolanti.
In relazione, invece, ai 4 nuovi brevetti italiani queste le principali caratteristiche: – Il brevetto Cronevrix® si colloca nel segmento dei prodotti indicati in caso di neuropatie meccaniche e metaboliche e si può già fregiare di uno studio clinico in vitro ed in vivo che ne ha dimostrato l’efficacia.
Il brevetto è attualmente commercializzato nei prodotti Nevridol® 400, Nevridol® 600 e Nevridol® 800 della Shedir Pharma®, prodotti che, nel periodo Gennaio – Ottobre 2020 hanno fatto registrare una crescita di fatturato del 3% rispetto allo stesso periodo del 2019 (Dati IMS). – Il brevetto Cifosal® si colloca nel segmento dei prodotti indicati contro l’invecchiamento neuronale.
L’efficacia del brevetto Cifosal® è stata valutata con uno studio in vitro ed è attualmente commercializzato nel prodotto Trofinix® della Shedir Pharma®, lanciato nel secondo semestre del 2019. – Il brevetto Butiresolv® è attualmente oggetto di uno studio sperimentale, ed è commercializzato nel prodotto Colplatir® della Shedir Pharma®, lanciato ad Agosto 2020. – Il brevetto PoliBreath® si colloca nell’ambito dei prodotti indicati in caso di affezioni delle alte vie respiratorie. Il brevetto, la cui efficacia è stata valutata attraverso uno studio in vitro e in vivo, è commercializzato nei prodotti Flogeril® Breath Forte e Flogeril® Breath Junior della Shedir Pharma®.
Antonio Scala, Amministratore Delegato di Shedir Pharma Group, commenta: «Anche nel corso del 2020 l’attività di ricerca e sviluppo ha generato innovazione e le basi per la crescita dei prossimi anni sia in Italia che all’estero. Gli importanti risultati raggiunti dai prodotti a marchio Immudek®, confermano come l’innovazione e l’efficacia del prodotto siano indispensabili per puntare a diventare leader dei diversi segmenti di mercato.
La strategia di sviluppare diversi brand e prodotti innovativi in diverse aree terapeutiche, oltre a conferire stabilità al business, ci consentirà di posizionare i nostri prodotti in posizione di leadership nei diversi segmenti di mercato. Parte del percorso è già stata fatta considerato che il Gruppo detiene ad oggi 5 brand che si posizionano nei primi 10 posti per vendite nei rispettivi segmenti di mercato».