seminario “PASSAGGIO AL FUTURO: l’equilibrio tra nuovo e memoria nelle imprese familiari” – 24 settembre pv, ore 15.00, sede

Settembre 19, 2019
image_pdfimage_print

il prossimo martedì 24 settembre, alle ore 15.00, avrà luogo in sede il seminario “PASSAGGIO AL FUTURO: l’equilibrio tra nuovo e memoria nelle imprese familiari”, organizzato dal Comitato Piccola Industria di Confindustria Salerno.

L’impresa familiare costituisce il modello che rispecchia maggiormente le caratteristiche culturali dell’imprenditoria italiana. Nel nostro Paese, sono a proprietà familiare circa 5 milioni di imprese, che contribuiscono all’80% del Prodotto interno lordo, garantiscono occupazione, innalzano la qualità del lavoro.

Famiglia e Impresa, seppur fondanti su valori completamente diversi – solidarietà e protezione la prima – rischio, competizione e meritocrazia la seconda, presentano strutturali aree di sovrapposizione che, spesso, rischiano di innescare conflitti, tensioni e situazioni problematiche.

 

Il funzionamento efficiente di queste imprese è, dunque, un elemento di cui beneficia tutto il Paese e, affinché sia garantita continuità e stabilità, il passaggio generazionale – che ne rappresenta un aspetto determinante – necessita di un’adeguata programmazione. Per le aziende familiari è, quindi, fondamentale l’adozione di opportuni meccanismi organizzativi che, come emergerà dai lavori del seminario, consentano di ottimizzare la convivenza, pianificare al meglio la continuità e affrontare serenamente la delicata fase del passaggio generazionale.

 

Per motivi organizzativi, si chiede di comunicare l’adesione al seguente indirizzo [email protected] (Marcella Villano, tel. 089200841, cell. 3491623479).