Seminario “Come finanziare l’innovazione. Risorse, strumenti e finanziamenti europei, nazionali e regionali” – giovedì 24 marzo p.v., ore 9.30, Confindustria Salerno

Marzo 15, 2016
image_pdfimage_print

Il prossimo giovedì 24 marzo, alle ore 9.30, avrà luogo in sede il seminario “Come finanziare l’innovazione. Risorse, strumenti e finanziamenti europei, nazionali e regionali”.

L’obiettivo dei lavori è fornire una panoramica completa degli interventi europei, con focus su Horizon 2020, delle opportunità esistenti a livello nazionale, con approfondimenti sul credito d’imposta ricerca & sviluppo e del patent box, e delle azioni regionali di cui le imprese potranno fruire tramite i fondi strutturali 2014/2020, con un dettaglio sulla Strategia di Specializzazione Intelligente in ambito Ricerca e Innovazione (RIS3).

Si tratterà di un momento di approfondimento di estremo interesse, dal profilo operativo e finalizzato a garantire un quadro generale delle opportunità di cui le imprese possono avvalersi per supportare i processi di ricerca e sviluppo in atto, anche utilizzando il canale bancario attraverso linee di finanziamento dedicate.

I fabbisogni che emergeranno, permetteranno di orientare le nostre prossime attività di aggiornamento su questi temi, al fine di rispondere efficacemente e in modo mirato alle istanze delle imprese.

Nell’allegare il programma dei lavori, per esigenze organizzative Vi invitiamo ad anticipare l’adesione a [email protected]

Allegato

Seminario Come finanziare l’innovazione 24mar16