Seminario “Agevolazioni alle imprese: bandi aperti e strumenti operativi” – presentazione nuovo servizio FINANZA AGEVOLATA, martedì 24 luglio pv, ore 15.00, sede

Luglio 17, 2018
image_pdfimage_print

Martedì 24 luglio, alle ore 15.00, in sede, si terrà il seminario Agevolazioni investimenti produttivi, ricerca industriale e sviluppo sperimentale: bandi aperti e strumenti operativi.

Nel dettaglio, sarà presentato il bando, di prossima uscita, del Ministero dello Sviluppo Economico che finanzierà progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nei settori

  • Fabbrica Intelligente (con riferimento a soluzioni tecnologiche destinate all’ottimizzazione dei processi produttivi e di automazione industriale, alla gestione integrata della logistica in rete, alle tecnologie di produzione di prodotti realizzati con nuovi materiali, meccatronica, robotica, utilizzo di tecnologie dell’informazione e comunicazione, sistemi di valorizzazione delle persone nelle fabbriche);
  • Agrifood (sviluppo dell’agricoltura di precisione e di quella sostenibile, sistemi e tecnologie per il packaging, conservazione, tracciabilità e sicurezza delle produzioni alimentari, nutraceutica, nutri-genomica, alimenti funzionali);
  • Scienze della vita (tecnologie per l’invecchiamento attivo e l’assistenza domiciliare, diagnostica avanzata, medical devices e mini invasività, medicina rigenerativa, predittiva e personalizzata, biotecnologie, bioinformatica e sviluppo farmaceutico).

L’intervento agevolativo sarà attuato secondo due differenti procedure:

  • valutativa a sportello, per i progetti con costi ammissibili compresi tra 800 mila e 5 milioni di euro;
  • valutativa negoziale, per i progetti con costi ammissibili compresi tra 5 e 40 milioni di euro.

Sono ammissibili le imprese di qualsiasi dimensione che esercitino attività industriali, agroindustriali, artigiane e i centri di ricerca. Per i soli progetti congiunti (fino a tre, per la procedura a sportello e fino a cinque per quella negoziale), anche gli Organismi di ricerca e, per i progetti del settore “Agrifood”, anche le imprese agricole che esercitano le attività di cui all’art. 2135 c.c.

Le agevolazioni saranno concesse nella forma del contributo alla spesa e del finanziamento agevolato.

Con l’occasione, sarà fornita anche una panoramica degli ulteriori incentivi agli investimenti attualmente operativi (nuova sabatini, iper ammortamento, credito d’imposta ricerca e sviluppo, simest) e presentato il nuovo servizio Finanza Agevolata, rivolto alle associate e gestito da Assoservice Salerno. Con il supporto degli esperti della società di servizi di Confindustria Salerno, infatti, le aziende saranno accompagnate nell’accesso allo strumento di agevolazione più idoneo al soddisfacimento delle specifiche esigenze. A valle dei lavori, attraverso incontri ad hoc, sarà possibile per gli interessati, acquisire tutte le informazioni operative per fruire di questa nuova opportunità.

Ai fini organizzativi, Vi preghiamo di compilare la scheda allegata e inviarla a [email protected] (Marcella Villano, tel. 089.200841 cell. 3491623479)

Allegati

scheda di adesione_seminario_servizio