Tra i settori in cui l’impatto delle tecnologie digitali dell’informazione e della comunicazione (ICT) è stato più profondo e significativo vi è senz’altro quello del turismo, dell’ospitalità e degli eventi. Rispetto alle pratiche di dieci anni fa, il modo in cui oggi scegliamo un albergo, prenotiamo un viaggio, condividiamo con gli amici l’esperienza della vacanza, è molto cambiato – anzi: moltissimo.
Per non parlare della presenza onnipervasiva del telefono cellulare, e dello smartphone in particolare, grazie al quale siamo sempre in contatto con la famiglia e gli amici, sappiamo dove siamo e che cosa c’è intorno a noi. Diventa sempre più importante per gli operatori turistici aggiornarsi e comprendere questa realtà che chiamiamo, in una parola, eTourism .
La digitalizzazione sempre più crescente consente alle imprese di conoscere in misura più approfondita il mercato e i concorrenti con l’obiettivo di gestire al meglio la propria reputazione e il proprio posizionamento. L’uso di Internet e delle nuove tecnologie ha rivoluzionato il modo di viaggiare, crescono in misura esponenziale le prenotazioni on-line e i social media influenzano sempre di più le decisioni di viaggio.
Per promuovere e sviluppare le conoscenze di marketing e digitalizzazione il gruppo turismo di Confindustria Salerno e UniCredit organizzano a Salerno il “Tourism Day”, un momento di formazione ad hoc per il comparto turistico che si terrà
Martedì 8 marzo 2016 dalle ore 14.00-18.00 presso Confindustria Salerno, con la partecipazione, in qualità di relatori, di esperti di settore e di trend turistici e analisi del comparto come prodotto del territorio.
Saranno approfonditi i seguenti temi:
1) Ripensare l’offerta turistica tra innovazione, tecnologia e nuovi modelli di consumo
2) Tecnologie e trend turistici
3) Web marketing e reputazione on line
4) Innovare processi e strumenti: una buona pratica possibile
5) Il turismo come prodotto del territorio
Relazioneranno: Alessandro Inversini – Senior Lecturer Faculty of Management at Bournemouth University – esperto di ricerca e sviluppo dei nuovi trend turistici e innovazione tecnologica nel turismo, ePromotion ed eMarketing; Mirko Lalli – Founder & Ceo Travelappeal – esperto di Web Marketing e reputazione online e creatore di Travel Appeal attraverso l’analisi dei Big Data, sviluppa gli strumenti per monitorare e gestire la reputazione digitale sintetizzando in un unico indicatore la reputazione dell’impresa consentendo di definire una efficace strategia per migliorare la reputazione e la comunicazione dell’ azienda turistica. In allegato il programma.
L’evento formativo è aperto a tutti ed è gratuito; per partecipare al Tourism day è obbligatoria l’iscrizione on line cliccando al seguente link https://in-formati.unicredit.it/it/corsi/iscrizione/?idc=1281
Alleagti
Agenda Tourism Day Salerno 8 marzo
