Rivalutazione delle sanzioni concernenti violazioni in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro: Decreto Direttoriale n. 12/2018 e Circolare Ispettorato nazionale del Lavoro

Giugno 26, 2018
image_pdfimage_print

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), in seguito alla pubblicazione del Decreto direttoriale n. 12 del 6 giugno 2018, riportato in allegato, recante la rivalutazione delle sanzioni concernenti le violazioni in materia di salute e sicurezza, ha emanato la lettera Circolare prot. 314 del 22 giugno 2018 (allegata) con la quale fornisce le indicazioni operative per il personale ispettivo.

Come noto infatti, la rivalutazione delle sanzioni, che avviene ogni 5 anni, è prevista dal comma 4-bis dell’art. 306 del T.U. e si ricollega in misura pari all’indice Istat dei prezzi al consumo per il corrispondente periodo.

L’incremento dell’1,9% va calcolato sugli importi delle sanzioni attualmente vigenti e, analogamente a quanto previsto nella precedente rivalutazione, si applica esclusivamente alle ammende e alle sanzioni amministrative pecuniarie irrogate per le violazioni commesse successivamente al 1° luglio 2018.

L’attuale disciplina non prevede arrotondamenti sull’ammontare finale dell’ammenda e della sanzione amministrativa incrementata dell’1,9% e pertanto non va applicato alcun arrotondamento delle cifre risultanti dal calcolo.

Va altresì osservato che l’incremento non si applica alle “somme aggiuntive” di cui all’art. 14 del D.L.vo n. 81/2008, che occorre versare ai fini della revoca del provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale, le quali non costituiscono propriamente una “sanzione”.

 Allegati

Sanzioni-nuove-TU-Luglio-2018-integrate

DD-n-12-del-06062018-rivalutazione-sanzioni-in-materia-di-salute-e-sicurezza

Circolare-del-22062018-rivalutazione-sanzioni-prot-n-314-del-22062018