RICERCA Pubblicati due bandi per la cooperazione scientifica e tecnologica tra Italia e Israele – Track Industriale (termine 30 novembre 2017) e Track Scientifico (termine 2 novembre 2017)

Agosto 29, 2017
image_pdfimage_print

Informiamo che sono stati pubblicati due bandi per la Cooperazione scientifica e tecnologica tra Italia e Israele – Track Industriale e Track Scientifico 2018.

Di seguito riportiamo una sintesi degli strumenti, i cui documenti di approfondimento sono disponibili sul sito del Ministero degli affari esteri, al seguente link:

http://www.esteri.it/mae/it/politica_estera/cooperscientificatecnologica/avvisiincaricobandi.html

ISRAELE – Bando per la raccolta di progetti congiunti di ricerca per l’anno 2018, sulla base dell’Accordo di Cooperazione nel campo della Ricerca e dello Sviluppo Industriale, Scientifico e Tecnologico tra Italia e Israele

BANDO INDUSTRIALE 2018

Nell’ambito delle attività previste dall’Accordo di Cooperazione nel Campo della Ricerca e dello Sviluppo Industriale, Scientifico e Tecnologico tra Italia e Israele, la Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese – Ufficio IX del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per la Parte italiana, e l’ISERD, in rappresentanza della Israel Innovation Authority per la Parte israeliana, intendono avviare le procedure previste per la selezione di progetti ammissibili di sostegno finanziario disciplinato dall’Art. 4 dell’Accordo.

Si richiede la presentazione di progetti congiunti di ricerca italo-israeliani, entro giovedì 30 novembre 2017 (ore 17.00, ora italiana).

I progetti di ricerca possono essere presentati nelle seguenti aree:

– medicina, biotecnologie, salute pubblica e organizzazione ospedaliera
– agricoltura e scienze dell’alimentazione
– applicazioni dell’informatica nella formazione e nella ricerca scientifica
– ambiente, trattamento delle acque
– nuove fonti di energia, alternative al petrolio e sfruttamento delle risorse naturali
– innovazione dei processi produttivi
– tecnologie dell’informazione, comunicazione di dati, software, sicurezza cibernetica
-spazio e osservazioni della terra
– qualunque altro settore di interesse reciproco

Requisiti di partecipazione:

Il Partner italiano potrà essere sia un soggetto industriale, un’impresa sia un soggetto non industriale, università centro di ricerca ecc. Il soggetto industriale proponente deve essere un’impresa che conduce attività di ricerca e sviluppo, qualora non la conducesse, deve essere assistita da un soggetto non industriale capace di condurre la ricerca proposta (università ente di ricerca).

I progetti selezionati dalle Autorità Italiane e Israeliane verranno finanziati mediante contributi che verranno erogati a ciascun partner dalle proprie Autorità nel rispetto dell’ Accordo di cui sopra nonché delle leggi, norme, regolamenti e procedure nazionali in vigore.

ISRAELE – Settimo Bando per la raccolta di progetti congiunti di ricerca per la Cooperazione Scientifica e Tecnologica (“Track Scientifico 2018”)

Nell’ambito dell’Accordo di Cooperazione Industriale, Scientifica e Tecnologica tra Italia e Israele, sotto l’egida del Sottocomitato per la Cooperazione Scientifica, la Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese – Ufficio IX del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per la parte Italiana il Ministero della Scienza e della Tecnologia per la parte Israeliana intendono avviare le procedure previste per la selezione di progetti congiunti di ricerca ammissibili di sostegno finanziario.

Gruppi di ricerca Italiani ed Israeliani sono invitati, pertanto, a presentare proposte di ricerca congiunte nei seguenti settori:

1. Aspetti applicativi della Biologia Marina e Maricultura

2. Applicazioni della fisica dei sistemi complessi.

Modalità per il finanziamento dei progetti:

Il sostegno finanziario accordabile a ciascun progetto è pari ad un massimo di centomila euro per parte, per l’intero periodo di realizzazione del progetto. È intenzione di ciascun Ministero finanziare progetti fino ad un importo massimo complessivo di 800.000,00 euro e sostenere un numero massimo di 8 progetti di ricerca congiunti.

In Italia, ciascun progetto selezionato potrà essere finanziato fino al 50% dei costi documentati di ricerca.

Requisiti di partecipazione:

Il Partner Italiano dovrà essere una Università, pubblica o privata, un Centro/Istituto di ricerca, pubblico o privato, di diritto italiano. Per gli ulteriori requisiti si rimanda al testo del Bando.

È possibile presentare progetti congiunti di ricerca italo-israeliani nelle aree di ricerca contemplate dal Bando entro giovedì 2 novembre 2017 (ore 17.00, ora italiana). I progetti selezionati dalle Autorità Italiane e Israeliane verranno finanziati mediante contributi che verranno erogati a ciascun partner dalle proprie Autorità nel rispetto dell’Accordo di cui sopra nonché delle leggi, norme, regolamenti e procedure nazionali in vigore.

Allegati

file_12_bando_scientifico__2018_it

file_4_bando_industriale_2018_it