Protocollo d’Intesa tra La Procura della Repubblica di Salerno e Confindustria Salerno

Dicembre 21, 2017
image_pdfimage_print

  La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno e Confindustria Salerno, lo scorso 19 dicembre, hanno sottoscritto un Protocollo d’Intesa volto a sancire una fattiva collaborazione a tutela delle imprese che operano nel rispetto della legalità.

 

Si riporta di seguito un estratto del Protocollo

 

“La Procura della Repubblica di Salerno e Confindustria Salerno convengono quanto segue:

  • Confindustria Salerno assume l’impegno di promuovere, con apposite iniziative culturali di alto livello, una intensa campagna di sensibilizzazione dei propri associati sui temi sopra indicati;
  • con specifico riferimento all’azione di contrasto ai reati in danno delle imprese e, in special modo, ai delitti di usura, estorsione e contro la pubblica amministrazione, Confindustria Salerno, preso atto dei nuovi strumenti normativi approntati dalla Legislazione vigente in favore dei soggetti vittime dei predetti reati, specie quando questi ultimi siano stati commessi col metodo mafioso ovvero al fine di favorire gli interessi di organizzazioni criminali di stampo mafioso:

–             si fa carico di promuovere e favorire, nelle forme e con le modalità ritenute più utili ed opportune anche ai fini della necessaria speditezza operativa, la formalizzazione, da parte delle vittime che esercitano imprese private, di denunce dirette ed esplicite nei confronti degli autori dei reati;

–             si impegna, anche attraverso lo svolgimento di investigazioni difensive, anche preventive, ad acquisire e fornire alla Procura della Repubblica di Salerno ogni utile notizia che possa consentire all’Autorità inquirente, nella prospettiva propria dell’investigazione penale e dell’ulteriore sviluppo dell’attività investigativa e processuale, di individuare ed accertare:

  • il contesto imprenditoriale di riferimento per una più rapida ed opportuna selezione degli ambiti investigativi d’interesse;
  • le modalità più appropriate dello sviluppo dell’attività investigativa, anche nella prospettiva della salvaguardia dell’incolumità della vittima e dei suoi familiari.

    …………

La Procura della Repubblica di Salerno si impegna:

  • in presenza di tutti i presupposti previsti dal complessivo quadro normativo, a fare ricorso, anche in via di urgenza, alle misure e agli istituti a tutela delle vittime dei reati, delle persone informate sui fatti e dei loro prossimi congiunti, eventualmente attraverso opportune e trasparenti forme di cooperazione istituzionale con Confindustria, ferma restando la libertà di azione e di iniziativa investigativa, nel rispetto delle prerogative costituzionali richiamate in premessa;
  • ad intraprendere in modo immediato, efficace e tempestivo, con carattere di priorità ed urgenza, le attività di indagine più opportune ai fini della puntuale ricostruzione dei fatti e della compiuta identificazione dei responsabili, secondo appositi protocolli investigativi ed avvalendosi di reparti di Polizia giudiziaria specializzati e dedicati alla trattazione dei reati sopra richiamati.