Innovation Village – Mostra d’Oltremare di Napoli

Marzo 9, 2018
image_pdfimage_print

Dal 5 al 7 aprile presso la Mostra d’Oltremare (padiglione 5) di Napoli si svolgerà Innovation Village 2018.

Si tratta di una fiera-evento annuale dedicata all’innovazione, promossa da Knowledge for Business e organizzata con il nodo Enterprise Europe Network dell’ENEA e Sviluppo Campania e sostenuta dalla Regione Campania.

La manifestazione si avvale inoltre della collaborazione del sistema universitario, di vari dipartimenti del Cnr, di organismi di ricerca e degli ordini professionali www.innovationvillage.it/comitato-scientifico

I temi principali dell’edizione 2018 sono Economia Circolare e Impresa 4.0; in particolare, si farà il punto sull’innovazione che accompagna e accelera il passaggio all’economia circolare in specifici settori industriali e filiere produttive quali: Manifattura 4.0, Agrifood, Biotecnologie, Beni culturali, Automotive, IT e IOT, Nuovi materiali Edilizia, Industria delle pelli, Rifiuti, Blue Growth, Tecnologie per il benessere e la sicurezza.

 

Il format

  • Una VETRINA DELLE INNOVAZIONI: con l’allestimento di un’area espositiva; all’interno quest’anno ci sarà una sezione SCHOOL VILLAGE dedicata al tema della Innovazione nel sistema dell’Istruzione.

 

  • Un BROKERAGE EVENT: in collaborazione con Enterprise Europe Network, co-organizzatore della manifestazione, si prevedono il 5 e il 6 aprile incontri B2B e R2B e tavoli di partenariato settoriali internazionali; per partecipare agli incontri occorre registrarsi gratuitamente entro il 21 marzo in piattaforma https://iv2018-brokerage.b2match.io

 

  • Una sessione dedicata all’OPEN INNOVATION in collaborazione con Regione Campania per favorire il matching tra la domanda di innovazione e le soluzioni tecnologiche proposte da innovatori, startup, PMI e spin off CON tavoli di lavoro e incontri tra i soggetti organizzati in microcluster nelle filiere strategiche individuate dalla RIS3 Campania 

 

  • CORSI DI FORMAZIONE per aziende e professionisti con il rilascio di crediti per:
  • Ingegneri, con un programma in fase di definizione con l’Ordine degli Ingegneri di Napoli e il Consiglio Nazionale degli Ingegneri
  • Professionisti area web in collaborazione con IWA Italy, sezione italiana di IWA (International Web Association)
  • Manifattura digitale, a cura di Medaarch e Biologica
  • docenti e dirigenti scolastici

 

Si terranno inoltre alcuni CONVEGNI E WORKSHOP, fra i quali:

  • Economia circolare: sfide e buone pratiche delle Regioni del Mezzogiorno nel quadro delle nuove Direttive Europee promosso da Atia Iswa
  • L’attuazione della strategia nazionale Industria 4.0 nel Mezzogiorno, con la partecipazione di Digital Innovation Hub, Punti di Innovazione Digitale e competence Centre del Mezzogiorno rappresentanti istituzioni e enti regionali.
  • Industria delle pelli, manifattura digitale e sostenibilità, in collaborazione con la Stazione Sperimentale per l’industria delle Pelli e delle materie concianti
  • Presentazione del Cluster Tecnologico Nazionale Blue Italian Growth – CTN BIG promosso dall’Assessorato all’innovazione con la Regione Campania
  • Nuove tecnologie per il recupero ambientale dei terreni contaminati, Soil – Bioremedation

Per il programma degli eventi e per tutte le opportunità di networking e partecipazione  www.innovationvillage.it/programma

Per info e dettagli [email protected] www.innovationvillage.it