Emergenza Covid-19: Chiarimenti sulle modalità di fruizione del congedo COVID-19 ex art. 23 D.L. 18/2020 – messaggio INPS n.1621/2020

Aprile 16, 2020
image_pdfimage_print

Vi informiamo che l’INPS con il messaggio n. 1621 del 15 aprile u.s., in allegato, fornisce ulteriori chiarimenti riguardo le modalità di fruizione del congedo Covid-19 di cui all’art. 23 del D.L. 18/2020

nonché sulla compatibilità dello stesso con la fruizione di altri tipi di permesso o congedo da parte dell’altro genitore appartenente allo stesso nucleo familiare. Nel rimandarVi, per ulteriori approfondimenti, alla lettura del messaggio allegato, si riporta di seguito uno schema della compatibilità del congedo in oggetto con altri istituti:

 

TIPOLOGIA DI ISTITUTOCOMPATIBILITA’ DELL’ISTITUTO CON IL CONGEDO COVID-19
Malattia di uno dei genitori appartenente allo stesso nucleo familiareSì, l’altro genitore può fruirne
Smart-workingSì, la fruizione del congedo è compatibile con la prestazione di lavoro in modalità smart-working dell’altro genitore
Congedo di maternità/paternitàL’altro genitore non può fruire del congedo COVID-19 per lo stesso figlio. Qualora ci siano più figli nel nucleo familiare oltre al figlio per cui si fruisce del congedo di maternità/paternità, la fruizione del congedo COVID-19 da parte dell’altro genitore è compatibile per la cura degli altri figli
Bonus acquisto servizi di baby-sittingNo
FerieLa fruizione del congedo COVID-19 è compatibile con la contemporanea (negli stessi giorni) fruizione di ferie dell’altro genitore appartenente al nucleo familiare
Congedo parentaleNo, il congedo Covid-19 è incompatibile con la contemporanea fruizione del congedo parentale per lo stesso figlio da parte dell’altro genitore appartenente al nucleo familiare
Aspettativa non retribuitaSì, è ammessa la fruizione del congedo Covid-19 con la contemporanea (negli stesi giorni) fruizione di aspettativa non retribuita da parte dell’altro genitore appartenente al nucleo familiare
Part-time e lavoro intermittenteSì, la fruizione del congedo Covid-19 da parte dell’altro genitore è compatibile e fruibile anche durante le giornate di pausa contrattuale dell’altro genitore
Strumenti a sostegno del reddito per sospensione o cessazione dell’attività lavorativa, di cui fruisce l’altro genitore, appartenente allo stesso nucleo familiare, per gli stessi giorni in cui è richiesto il congedo Covid-19In caso di genitori beneficiari di trattamenti di integrazione salariale, l’incompatibilità opera solo nei casi e limitatamente ai giorni di sospensione dell’attività lavorativa per l’intera giornata. Diversamente, nel caso in cui il genitore sia beneficiario di un trattamento di integrazione salariale per riduzione di orario di lavoro, per cui continua a dover prestare la propria attività lavorativa, ancorché ad orario ridotto, l’altro genitore è ammesso alla fruizione del beneficio del congedo COVID-19
Riposi giornalieri della madre o del padreLa fruizione del congedo COVID-19 non è compatibile con la contemporanea (negli stessi giorni) fruizione da parte dell’altro genitore appartenente al nucleo di riposi giornalieri di cui

agli articoli 39 e 40 del D.lgs n. 151/2001 (c.d. riposi per allattamento) fruiti per lo stesso figlio

 

 

 

All.to

Messaggio numero 1621 del 15-04-2020