Emergenza COVID-19/AUTOTRASPORTO: Attività indifferibili Uffici Periferici Dipartimento Trasporti (MOT)

Maggio 7, 2020
image_pdfimage_print

Il MIT, con circolare MOT 2807 del 30 aprile scorso, ha aggiornato l’elenco delle attività indifferibili da rendersi a partire dalla data del 4 maggio 2020 o successiva, ove espressamente indicata, limitatamente alle operazioni tecniche ed amministrative di competenza degli Uffici periferici della Motorizzazione. Tuttavia, i Direttori degli Uffici hanno facoltà di effettuare limitate rimodulazioni delle tempistiche di avvio in ragione di specifiche esigenze connesse a fattori di natura locale.

La circolare n. 2394 del 16 aprile 2020 si intende integrata e modificata e le attività indifferibili da rendersi sono di seguito elencate:

  1. Visita e prova ed immatricolazione di veicoli, da rendersi, anche in regime di L. 870/86, nell’ambito del territorio provinciale (dal 25 maggio 2020);
  2. Rilascio del certificato di approvazione a seguito di visita e prova (dal 25 maggio 2020);
  3. Rilascio del certificato di approvazione ADR “barrato rosa” (dal 25 maggio 2020);
  4. Immatricolazione, re-immatricolazione e trasferimento della proprietà per tutti i veicoli;
  5. Duplicato della carta di circolazione per smarrimento, sottrazione o distruzione (c.c. non duplicabile dall’U.C.O.) (dal 25 maggio 2020);
  6. Visite periodiche ATP;
  7. Revisione veicoli destinati alla circolazione in ambito UE o extra UE, da rendersi anche in regime di L. 870/86, nell’ambito del territorio provinciale (dal 25 maggio 2020);
  8. Autorizzazione all’esercizio della professione di autotrasportatore (iscrizione al REN);
  9. Trasporto di merci nell’ambito dell’UE/SEE/Svizzera: rilascio delle copie conformi delle licenze comunitarie per il trasporto di merci;

10.Trasporto di merci in ambito extra – UE: compilazione dei certificati che dichiarano l’avvenuta revisione periodica del veicolo pesante (veicolo a motore/veicolo rimorchiato) – Modello CEMT, Annex 6 ove si annota la proroga della scadenza delle revisione in Italia;

11.Rilascio delle copie conformi delle licenze comunitarie per trasporto di passeggeri;

12.Autorizzazioni per i servizi di linea – rilascio della documentazione da tenere a bordo;

13.Rilascio duplicato patente di guida per riclassificazione o riduzione periodo di validità, deterioramento, distruzione, smarrimento, furto (patente non duplicabile dall’UCO) (dall’11 maggio 2020);

14.Rilascio patente di guida a seguito di conversione di patente militare (dall’11 maggio 2020);

15.Rilascio patente di guida a seguito di conversione di patente estera (dall’11 maggio 2020);

16.Rilascio patente di guida internazionale (dall’11 maggio 2020).

Tutte le iniziative sopra evidenziate si intendono a carattere provvisorio e riferite alla specifica fase evolutiva dell’emergenza sanitaria in atto.

Allegato

Circolare MIT – DG MOT 30.04.2020, n. 2807