Emergenza COVID-19/AIUTI DI STATO: approvato un piano straordinario di iniziative per assicurare flessibilità nell’applicazione delle misure di agevolazione

Marzo 20, 2020
image_pdfimage_print

La Commissione europea ha approvato il 19 marzo u.s., il Temporary Framework sugli aiuti di Stato, un piano straordinario di iniziative volte ad assicurare la massima flessibilità nell’applicazione e approvazione di misure di aiuto nel contesto della crisi in corso.

 

Nel Temporary framework la Commissione individua cinque categorie di aiuti di Stato che ritiene giustificate, per un periodo limitato, per porre rimedio alle difficoltà derivanti dalla crisi, e sancisce che possano essere considerate compatibili con il mercato comune ai sensi dell’articolo 107, paragrafo 3, lettera b), del Trattato sul Funzionamento dell’Unione europea:

 

  1. aiuti sotto forma di contributi diretti, sgravi fiscali e anticipi rimborsabili fino a 800.000 euro per impresa beneficiaria;
  2. aiuti in forma di garanzie
  3. aiuti sotto forma di tasso di interesse agevolato
  4. aiuti sotto forma di garanzie e prestiti erogati attraverso istituti di credito o altri intermediari finanziari
  5. aiuti sotto forma di assicurazione del credito all’esportazione a breve termine.

 

Il Temporary Framework sarà in vigore fino al 31 dicembre 2020, ma la Commissione europea valuterà, prima di tale data, l’eventuale proroga.

 

Alleghiamo il testo del Temporary Framework e una nota di sintesi sulle misure introdotte.

Allegati

Temporary Framework_C 2020 1863

Nota_Aiuti di Stato_Temporary Framework COVID 19