DIRITTO D’IMPRESA – Guida per la compliance antitrust delle imprese

Maggio 26, 2016
image_pdfimage_print

 Promuovere una politica commerciale conforme al diritto della concorrenza, anche per evitare le sanzioni o quantomeno ottenerne una riduzione in caso di violazioni. Nasce da questa esigenza la guida di Confindustria per la compliance antitrust.

Un vero e proprio manuale per le imprese, con misure organizzative da adottare per prevenire comportamenti anticoncorrenziali e riconducibili a quattro fasi:

1. Mappatura dei rischi.

2. Valutazione dell’entità dei rischi e del loro impatto.

3. Gestione dei rischi con strumenti che vanno dalla formazione del personale alla previsione di incentivi legati alla compliance.

4. Monitoraggio e miglioramento continuo del processo.

Il tutto fondato su un pieno coinvolgimento del management e sull’identificazione del personale responsabile.

La guida contiene anche due allegati con le principali norme e una serie di casi concreti.

Allegati

GUIDA Confindustria+compliance+antitrust