Campagna di ascolto “Campania 2020: l’Agricoltura si muove” promossa dalla Regione Campania

Febbraio 12, 2020
image_pdfimage_print

La Regione Campania ha avviato la campagna di ascolto “Campania 2020: l’Agricoltura si muove”, promossa con l’obiettivo di raccogliere proposte e contributi utili alla definizione di un documento programmatico su cui costruire una politica agricola condivisa e calibrata sulle reali esigenze degli operatori e dei territori.

L’iniziativa prevede cinque incontri tematici, uno per ciascuna provincia, che si svolgeranno secondo il seguente calendario:

▪ Martedì 11 febbraio 2020 ore 8.30 – AVELLINO, Camera di Commercio (piazza Duomo 5)
Strumenti di competitività per le aziende agricole.
Come favorire l’accesso alla terra e al credito? Quali strumenti per la gestione del rischio?

▪ Mercoledì 12 febbraio 2020 ore 8.30 – BENEVENTO, Camera di Commercio (piazza IV Novembre 1)
Sviluppo locale: il vantaggio dell’identità territoriale.
Quale strategia per le aree interne?

▪ Lunedì 17 febbraio 2020 ore 8.30 – CASERTA, Camera di Commercio (via Roma n. 75)
Agricoltura e sostenibilità ambientale.
Come affrontare il cambiamento climatico al tempo dell’economia circolare?

▪ Mercoledì 19 febbraio 2020 ore 8.30 – SALERNO, Camera di Commercio (via Clark n. 19)
Competitività e territori.
Come rafforzare le filiere, i distretti, le aggregazioni e l’export?

▪ Giovedì 27 febbraio 2020 ore 8.30 – NAPOLI, Camera di Commercio (via Sant’Aspreno n. 2, piazza Bovio)
Agricoltura e innovazione.
Quali modelli per il futuro dell’agricoltura campana?

Per partecipare agli incontri occorre pre-registrarsi nell’area del sito http://www.agricoltura.regione.campania.it/ dedicata all’iniziativa.

Allegati

3 – PRESENTAZIONE.PDF

2 – programma Campania2020_feb.pdf

1 – Invito.pdf