Come noto, il Bando ISI 2018 destina alle imprese € 369.726.206,00 (ripartito in budget regionali; per la Regione Campania la destinazione è pari a complessivi 33.005.122,00 euro), per la realizzazione di progetti di investimento finalizzati al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro.
Lo stanziamento è suddiviso in 5 Assi di finanziamento, differenziati in base ai destinatari:
- Asse 1 (Isi Generalista) euro 182.308.344,00 ripartiti in:
- 1.1 euro 180.308.344,00 per i progetti di investimento
- Asse 1.2 euro 2.000.000,00 per i progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale;
- Asse 2 (Isi Tematica) euro 45.000.000,00 per i progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi (MMC);
- Asse 3 (Isi Amianto) euro 97.417.862,00 per i progetti di bonifica da materiali contenenti amianto;
- Asse 4 (Isi Micro e Piccole Imprese) euro 10.000.000,00 per i progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività (Ateco 2007 A03.1, C13, C14, C15);
- Asse 5 (Isi Agricoltura) euro 35.000.000,00 per i progetti per le micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli, così suddivisi:
- Asse 5.1 euro 30.000.000,00: per la generalità delle imprese agricole;
- Asse 5.2 euro 5.000.000,00: riservato ai giovani agricoltori, organizzati anche in forma societaria.
I finanziamenti sono a fondo perduto e vengono assegnati fino a esaurimento delle risorse finanziarie, secondo l’ordine cronologico di ricezione delle domande.
Accesso alla procedura online:
Le domande devono essere presentate in modalità telematica, secondo le seguenti 3 fasi successive:
- accesso alla procedura online e compilazione della domanda (sito internet inail.it): dall’11 aprile 2019 e fino alle ore 18.00 del 30 maggio 2019 le aziende potranno compilare e salvare la propria domanda nella sezione “Servizi online” del sito Inail;
- invio della domanda online da effettuarsi nei giorni e orari di apertura dello sportello informatico (il cosiddetto “click day”), che saranno pubblicati sul sito dell’Istituto a partire dal 6 giugno 2019;
- conferma della domanda on line tramite l’invio della documentazione a completamento da effettuarsi nei tempi e con le modalità indicati dall’Avviso pubblico ISI 2018.
Al fine di approfondire tale tema, il giorno Martedì 7 Maggio p.v. alle ore 09.30 presso la sede di Confindustria Salerno si terrà un seminario al quale prenderanno parte dirigenti e tecnici dell’INAIL.
Per la partecipazione all’evento è possibile inviare una mail di registrazione all’indirizzo [email protected] con oggetto BANDO ISI, indicando nome, cognome ed eventuale Azienda di appartenenza.
In allegato, programma dell’evento.
