CINA: Incontri B2B con TMall/Alibaba per vendite online di beni di consumo (Milano, 7-13 Settembre 2015). ADESIONI: entro il 30 luglio p.v.
Al fine di sviluppare una maggior presenza di prodotti italiani sulla piattaforma T-Mall (vedasi allegata presentazione) – ad oggi l’unica piattaforma affidabile del Gruppo cinese Alibaba per promuovere il Made in Italy, in quanto applica serie misure per prevenire la proliferazione di prodotti contraffatti al suo interno – il Gruppo Alibaba organizzerà una settimana promozionale a Expo Milano 2015 (tra il 7 ed il 13 Settembre p.v.), che verrà inaugurata dal fondatore Jack Ma.
Nell’ambito di questa iniziativa, Alibaba ci ha informato che prevede di organizzare una serie di incontri e conferenze, in particolare su:
- le opportunità del commercio “cross border” per le aziende italiane che potrebbero trarre i maggiori benefici dalla vendita diretta in Cina attraverso l’e-commerce;
- la piattaforma Alipay tramite cui effettuare i pagamenti “face-to-face” più rapidi e sicuri;
- le partnership intraprese con gli operatori italiani per facilitare e sostenere la promozione del Made in Italy su TMall.
B2B con TMall/Alibaba
In tal contesto, si segnala che vi sarà una speciale sessione dedicata ad incontri B2B tra le aziende italiane interessate a vendere sulla piattaforma TMall ed i team delle Aree Business Development di TMall e IP (della Tutela della Proprietà Intellettuale) del Gruppo Alibaba, relativamente alla quale Confindustria e ICE collaboreranno all’organizzazione degli incontri.
Modalità e Termini di Adesione
La partecipazione ai B2B, previa selezione delle aziende da parte del Business Development Team di TMall, è gratuita e la richiesta di adesione può essere effettuata dalle:
aziende dei beni di consumo – che rientrano nei comparti indicati nell’elenco allegato (clothing & textile, cosmetics, food and beverage, footwear, gold, silver and jewels) e che rispettino i seguenti minimi requisiti:
1) aziende già esportatrici, 2) con un minimo di €10 milioni di fatturato, 3) una buona notorietà del marchio in Italia e 4) una certa notorietà del marchio all’estero.
Per aderire basterà compilare il modulo online al seguente link:B2B con TMall entro e non oltre il 30 Luglio p.v.
Per i moduli ricevuti in data successiva al 30 Luglio 2015, non sarà possibile garantire che il team di Tmall riceva e valuti i profili aziendali in vista di una possibile inclusione ai B2B.
Entro la fine di Agosto verranno comunicati direttamente alle aziende gli esiti della selezione effettuata dal team di Tmall e indicazioni più dettagliate relative allo svolgimento degli incontri.
Invitiamo quanti aderiranno a darne cortese evidenza i nostri uffici (Monica De Carluccio, 089200810 [email protected]).
Per ulteriori informazioni:
TFR
Il prossimo giovedì 16 luglio, alle ore 14.00, si svolgerà nella sede associativa il seminario “Strumenti e strategie per le idee di valore: innovare per crescere: strategie dedicate alle PMI per creare valore aziendale”, organizzato dai Giovani Imprenditori di Confindustria Campania in collaborazione con Banco Popolare e lo Studio legale “Borghese e Giordano.
Si informa che sono state pubblicate le slide sul Seminario svolto il
Si informa che il prossimo lunedì 20 luglio, alle ore 10.00, presso la nostra sede, si terrà il Roadshow territoriale Confindustria “Business sostenibile e responsabilità sociale: la responsabilità sociale d’impresa come fattore di competitività”.
Il Ministero dello Sviluppo Economico – con Decreto del Direttore Generale per le politiche di internazionalizzazione e la promozione degli scambi del 1 luglio 2015 – ha definito le modalità e i termini per la richiesta e la concessione dei contributi a fondo perduto a favore dei Consorzi per l’internazionalizzazione
TotalErg mette a disposizione dei soci Confindustria la possibilità di acquistare carburanti e lubrificanti per autotrazione a condizioni vantaggiose, tramite l’utilizzo di Carte Petrolifere (TotalErg Card e voil@’) e dei Buoni Carburante validi su tutta la rete di Stazioni di Servizio TotalErg.