SEMINARIO -“RAEE: Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche” c/o CCIAA Salerno- 18/12/2017

Informiamo che, il prossimo lunedì 18 dicembre 2017 – ore 9.00 – presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio di Salerno in via Gen. Clark (già via S. Allende)  n. 19/21, si terrà il seminario dal tema RAEE: “Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche”, di cui alleghiamo il programma.

Allegati

locandina SEMINARIO ALBO 18 DIC 2017




Presentazione Quotazioni Metroquadro Salerno e provincia 2017

Il 21 dicembre alle ore 10.00 presso il Comune di Salerno – “Sala del Gonfalone”- si terrà la Presentazione del nuovo osservatorio “Quotazioni Metroquadro Salerno e provincia 2017”, listino ufficiale dei valori del mercato immobiliare, edito da Mediapass.

La Pubblicazione contiene i valori al metro quadro, strada per strada, degli immobili dell’area territoriale di Salerno e provincia e approfondimenti informativi settoriali.

Allegati

Invito – verticale




AUTOTRASPORTO: PUBBLICAZIONE VALORI INDICATIVI DI RIFERIMENTO COSTI DI ESERCIZIO IMPRESA AUTOTRASPORTO CONTO TERZI – NOVEMBRE 2017

Il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha pubblicato la tabella dei valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio di un’impresa di autotrasporto in conto terzi. Il costo per litro di gasolio per autotrazione si riferisce ad novembre 2017.

Tali valori sono adeguati sulla base delle rilevazioni mensili effettuate dal Ministero dello Sviluppo Economico.

La tabella è reperibile al seguente sito internet:

http://www.mit.gov.it/sites/default/files/media/documentazione/2017-/costo%20gasolio%20NOVEMBRE%20%202017%5B1%5D.pdf

Il Ministero ribadisce che, in base all’art. 1, comma 645, della legge 28 dicembre 2015 n. 208 (legge di stabilità 2016), a decorrere dal 1.01.2016, il credito di imposta relativo all’agevolazione sul gasolio per autotrazione degli autotrasportatori non spetta per i veicoli di categoria Euro 2 o inferiore.

Allegati

MIT+VALORI_INDICATIVI_COSTI_DI_ESERCIZIO_NOVEMBRE_2017




Incentivo Occupazione Sud: rifinanziamento di 65 milioni di euro per il 2017 – comunicato stampa ANPAL

L’ANPAL rende noto con proprio comunicato stampa, riportato in allegato, che con un rifinanziamento di 65 milioni di euro è stata garantita per l’anno in corso la copertura finanziaria dell’Incentivo Occupazione Sud per le ulteriori richieste dei datori di lavoro privati che perverranno all’INPS entro il 31 dicembre p.v.

L’incentivo, finanziato con le risorse del Fondo sociale europeo relative al Programma operativo nazionale SPAO (Sistemi di Politiche Attive per l’Occupazione), ha il fine di incentivare le assunzioni a tempo indeterminato nel Mezzogiorno. L’ammontare disponibile per l’anno in corso è pari a 30 milioni di euro per le Regioni “in transizione” (Abruzzo, Molise e Sardegna) e di 500 milioni di euro per Regioni “meno sviluppate” (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia). Il rifinanziamento ora disposto dall’Anpal aggiunge rispettivamente 10 milioni di euro per le Regioni “in transizione” e 55 milioni di euro per le Regioni “meno sviluppate”.

Si ricorda che l’incentivo è rivolto ai datori di lavoro privati che assumono dal 1° gennaio al 31 dicembre 2017 giovani disoccupati di età compresa tra i 16 e i 24 anni oppure lavoratori con almeno 25 anni di età privi di impiego regolarmente retributivo da almeno 6 mesi. L’incentivo si sostanzia in una decontribuzione nel limite massimo di 8.060 euro per lavoratore assunto, da fruire nell’arco di 12 mesi dall’assunzione.

L’agevolazione spetta per le assunzioni con le seguenti forme contrattuali:

  • contratto a tempo indeterminato (anche somministrazione);
  • contratto di apprendistato professionalizzante con durata pari o superiore a 12 mesi;
  • lavoro a tempo parziale;
  • trasformazione a tempo indeterminato di un rapporto a tempo determinato.

Per ulteriori approfondimenti sul tema degli incentivi per l’occupazione, è possibile consultare il memo presente sul nostro portale al seguente indirizzo:

https://www.confindustria.sa.it/images/icagenda/files/INCENTIVI.pdf

Allegati

comunicato-stampa-bonus-sud




CINA: “BRI-Belt & Road Initiative” – partecipazione Industria italiana ai progetti che saranno realizzati lungo la nuova via della Seta. Settori: Energia, Impiantistica, Infrastrutture, Infrastrutture ICT, Ingegneria e Trasporti. RACCOLTA ADESIONI: 20 gen

A seguito dell’incontro in Confindustria dello scorso 19 Luglio sul tema: Cina “BRI-Belt & Road Initiative”: Opportunità e Sfide per l’industria italiana, è stato avviato il Progetto Belt & Road: Promote Companies, Encourage Participation di cui in allegato è riportata una sintesi e una presentazione.

Obiettivo dell’iniziativa è quello di promuovere l’industria italiana verso i principali interlocutori cinesi e dei Paesi BRI, favorendone la partecipazione ai progetti che saranno realizzati lungo la nuova via della Seta. Ai fini dello sviluppo delle prossime attività operative, invitiamo le aziende potenzialmente interessate dei settori Energia, Impiantistica, Infrastrutture, Infrastrutture ICT, Ingegneria e Trasporti a valutare l’adesione e l’approfondimento delle opportunità A chi si rivolge Data la dimensione e complessità della BRI, il progetto si rivolge principalmente a qualificate aziende dei settori richiamati, già internazionalizzate, che intendono proporre le proprie eccellenze manifatturiere, competenze tecnico-ingegneristiche e capacità di progettazione, realizzazione e gestione avanzata di opere alle controparti cinesi e non, per sviluppare le opportunità di collaborazione nei paesi terzi attraversati da questa iniziativa. Come partecipare Le aziende interessate a prendere parte al progetto ed alle attività che verranno realizzate nel corso del 2018 sono pregate di compilare – entro il prossimo 20 Gennaio – il form disponibile al seguente link: http://www.confindustria.it/Aree/ProgettoBRI.htm Invitiamo a segnalare ai nostri uffici l’avvenuta registrazione ([email protected]) o l’interesse ad approfondire il progetto. Servizi alle Imprese (Monica De Carluccio 089200810 – [email protected])

Allegati

Presentation Belt Road Confindustria (1)

BRI Confindustria Project Outline




Campania Digital Innovation Hub: Cloud e banda larga per l’Industria 4.0, 19 dicembre 2017 Unione Industriali Napoli

Si segnala il workshop organizzato dal Campania Digital Innovation HUB “CLOUD E BANDA LARGA PER L’INDUSTRIA 4.0”, che si terrà il prossimo 19 dicembre, alle ore 15.30, presso l’Unione Industriali di Napoli, in piazza dei Martiri 58.

Si allega il programma dei lavori.

Allegati

Campania DIH_Cloud e banda larga per l’Industria 4.0_19dicembre 2017




Partecipazione in collettiva Regione Campania a CIBUS 2018 e Summer Fancy Food 2018. Adesioni: 8 gennaio 2018

L’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania sta pianificando la partecipazione a due eventi fieristici per la prossima annualità:

  • CIBUS –  18º Salone internazionale dell’alimentazione – in programma a Parma dal 7 al 10 maggio 2018.
  • Summer Fancy Food in programma a New York (USA), dal 30 giugno al 2 luglio 2018.

Le imprese che intendono aderire alle collettive saranno chiamate ad una compartecipazione economica per far fronte all’acquisto di specifici servizi comuni, compresa tra 1.200,00 e 1.500,00 euro oltre IVA per Cibus e tra 1.800,00 e 2.200,00 euro oltre IVA per Summer Fancy Food, a seconda del numero di adesioni.

Ogni azienda selezionata disporrà di una postazione/desk con servizi specifici, come specificati nei bandi di partecipazione allegati.

PER ADERIRE – modalità e termini

Le aziende agroalimentari  campane  interessate  ad una o entrambe le fiere, dovranno  far pervenire, entro  l’ 8 gennaio   2018, la relativa manifestazione d’interesse di seguito scaricabile, alla mail [email protected].

Elementi di valutazione

Le domande di partecipazione saranno vagliate dalla Regione tenendo conto della:

  • idonea qualificazione merceologica;
  • potenzialità strutturale e commerciale;
  • affidabilità professionale rapportata a precedenti partecipazioni ad eventi.

Priorità ed esclusioni

Saranno ritenute prioritarie le istanze prodotte da strutture associative (consorzi di produttori, associazioni di produttori, cooperative agricole).

Non è ammessa la partecipazione di aziende che espongono già in altri spazi espositivi.

Parametri di selezione ai fini dell’ammissione

Verrà effettuata una selezione delle domande pervenute per segmenti produttivi, sulla base dei criteri specifici e punteggi definiti nei bando di partecipazione allegati.

L’elenco delle aziende ammesse sarà pubblicato sul sito dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania http://www.agricoltura.regione.campania.it/fiere/fiere-2016.html

Istanza di partecipazione CIBUS

Istanza di partecipazione Summer Fancy Food

Invitiamo le aziende che aderiranno a darne cortese evidenza ai nostri uffici ([email protected]) 

Allegati

Partecipazione alla manifestazione Cibus 2018

Partecipazione alla manifestazione Summer Fancy Food 2018




CCNL Chimici: incrementi trattamento minimo contrattuale, erogazione EDR e nuovi importi dell’Elemento perequativo da gennaio 2018

Con circolare del 6 dicembre u.s. Federchimica ricorda che dal 1° gennaio 2018 entreranno in vigore gli incrementi del trattamento minimo contrattuale adeguati all’inflazione reale per gli addetti all’industria chimica, chimico-farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e GPL.

A partire dalla stessa data e fino al giugno 2018 sarà inserito in busta paga un Elemento Distinto della Retribuzione (EDR) di importo corrispondente all’adeguamento dei minimi contrattuali realizzato.

Dal 1° gennaio 2018 entreranno poi in vigore anche i nuovi importi dell’Elemento perequativo previsto dall’art. 50 del CCNL 2015.

Trattamento minimo contrattuale e EDR

Si riportano in allegato le tabelle degli incrementi ed i relativi trattamenti

Allegati

198.17 All. Tabelle minimi_ipo_edr_gennaio 2018

198.17 All. Tabelle elemento perequativo

198.17 All. art. 45_Tab. tratt. econ. per personale delle pmi_gennaio 2018




Incentivo Occupazione SUD: ulteriore proroga termini recupero arretrati – messaggio INPS n. 4930  

Con il messaggio n. 4930, riportato in allegato, l’INPS comunica che a causa dei perduranti ritardi nell’aggiornamento degli archivi ANPAL, concernenti lo stato di disoccupazione dei lavoratori e del conseguente rallentamento nel riconoscimento dell’incentivo, al fine di agevolare i datori di lavoro nel recupero delle somme spettanti, sono stati ulteriormente prorogati i termini per il recupero degli importi relativi all’incentivo “Occupazione Sud”.

Pertanto, a parziale modifica di quanto già precedentemente comunicato dall’Istituto con proprie circolari e messaggi, nell’elemento <ImportoArrIncentivo> potrà essere indicato l’importo del bonus relativo ai mesi di competenza da gennaio ad ottobre 2017.

Tali importi saranno poi riportati, a cura dell’Istituto, nel DM2013 “VIRTUALE” con i codici di recupero “L463” e “L465”.

La valorizzazione del predetto elemento potrà essere effettuata fino al flusso contributivo con competenza dicembre 2017.

Allegati

Messaggio numero 4930 del 07-12-2017




Convegno di approfondimento: “La disciplina degli appalti – la responsabilità del committente” martedì 19 dicembre p.v. ore 09.00 presso Hotel Mediterranea di Salerno

Vi informiamo che il prossimo 19 dicembre alle ore 09.00, presso l’Hotel Mediterranea di Salerno – Via Generale Clark, 54, avrà luogo un Convegno di approfondimento sulla la disciplina degli appalti, con particolare riferimento alla responsabilità del committente.

All’evento, organizzato da Confindustria Salerno, Ispettorato Territoriale del Lavoro di Salerno, Ordine dei Consulenti del Lavoro della Provincia di Salerno e Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno, interverranno l’Avv. Stefano Salimbene e l’Avv. Giovanni Ambrosio, che approfondiranno rispettivamente gli aspetti normativi e le criticità operative proprie della gestione del contratto di appalto, la Dott.ssa Rosalba De Chiara e la Dott.ssa Maria Assunta Di Marco dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Salerno, che relazioneranno su i parametri normativi ed i tratti distintivi dell’appalto.

Si allega il programma dei lavori unitamente alla scheda di adesione, con preghiera di compilarla e ritrasmetterla ai nostri ai nostri uffici entro il prossimo 15 dicembre.

Allegati

scheda di adesione_la disciplina degli appalti

Programma convegno appalti – 19 dicembre 2017