Comunicazione chiusura uffici

Si comunica che, in occasione delle prossime Festività natalizie, gli Uffici di Confindustria Salerno resteranno chiusi dal 24 dicembre al 4 gennaio.

Per urgenze è possibile contattare i seguenti numeri

Monica De Carluccio 3491622836

Angelica Agresta 3491624209

problematiche sindacali: Giuseppe Baselice  335.1372618

Fervidi Auguri di buone Feste.




SEMINARIO Essere CON-VINCENTI. Sviluppare la comunicazione nei processi di internazionalizzazione. 23 e 24 gennaio 2019, Confindustria Benevento

ICE-Agenzia organizza, nell’ambito del Piano Export Sud 2, per il 23 e 24 gennaio 2019, in Confindustria Benevento, il Seminario “Essere CON-VINCENTI. Sviluppare la comunicazione nei processi di internazionalizzazione”.

Maggiori dettagli sono disponibili nella circolare informativa allegata.

Come aderire

La partecipazione è GRATUITA.

Per quanti interessati, il  Modulo di adesione va compilato entro il prossimo 16 gennaio 2019.

Allegato

Circolare BENEVENTO Essere con-vincenti




AGEVOLAZIONI: Voucher digitalizzazione e ammodernamento tecnologico Micro e PMI –ULTERIORE proroga termine ultimazione spese – 31 gennaio 2019

In riferimento alle nostre precedenti news sullo strumento in oggetto, informiamo che con il Decreto Direttoriale del 14 dicembre 2018, il MISE ha prorogato ulteriormente al

31 gennaio 2019 il termine per l’ultimazione delle spese connesse agli interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e ammodernamento tecnologico. Ricordiamo che per data di ultimazione si intende la data dell’ultimo titolo di spesa ammissibile riferibile al progetto stesso; i pagamenti dei titoli di spesa oggetto di rendicontazione possono invece essere anche successivi alla predetta data di ultimazione, purché effettuati prima dell’invio della richiesta di erogazione il cui termine finale rimane fissato al 14 marzo 2019.

Allegato

DD-14-dicembre-2018




DIGITAL EXPORT ACADEMY – Alta Formazione sul Digitale per l’internazionalizzazione. Confindustria Salerno, gennaio/marzo 2019. Raccolta ADESIONI (ATTENZIONE: ultimi posti disponibili!)

L’ICE-Agenzia, in collaborazione con Confindustria Salerno e col patrocinio della Camera di Commercio di Salerno, organizza un ciclo di incontri di alta formazione, Digital Export Academy, destinato a 30 aziende che vogliano intraprendere o consolidare programmi di internazionalizzazione avvalendosi dei nuovi strumenti digitali.

Dove e Quando

8 incontri formativi, con cadenza quindicinale, presso la sede di Confindustria Salerno (Via Madonna di Fatima, 194, SA):

  • 31 gennaio e 1 febbraio 2019
  • 13 e 14 febbraio 2019
  • 27 e 28 febbraio 2019
  • 13 e 14 marzo 2019

Orario: dalle 9.00 alle 17.30

Programma

  • Web marketing (31 gennaio e 1 febbraio 2019)

“Comunicare il marchio, costruire una relazione“. Come il marketing digitale può produrre valore per l’azienda e per il professionista in un contesto internazionale.

  • Social Media (13 e 14 febbraio 2019)

Marketing e social media. Integrare i canali digitali nei processi di business.

  • E-commerce (27 e 28 febbraio 2019)

Scenario e trend del mercato digitale nel mondo. Progettazione e sviluppo dell’export aziendale via internet.

  • Proprietà intellettuale (13 marzo)

Proteggere e monetizzare gli asset immateriali nell’economia digitale: la proprietà intellettuale tra internet, blockchain e commercio elettronico

  • Market Place per il digitale (14 marzo)

I marketplace per l’export: criticità e opportunità per le PMI italiane

Saranno in aula esperti di internazionalizzazione altamente qualificati, con pluriennale esperienza nella formazione aziendale.

Modalità e Costi di partecipazione

La partecipazione è GRATUITA.

Per iscriversi, occorre compilare in ogni sua parte, entro e non oltre il 18 gennaio 2019, la

scheda di adesione online

ATTENZIONE: Le domande saranno accolte in ordine cronologico, fino ad esaurimento dei posti disponibili (30 PMI), verificati i seguenti criteri di ammissione in capo alle aziende:

  • non si trovino in situazioni di morosità con l’ICE-Agenzia;
  • siano in possesso di potenzialità di internazionalizzazione e capacità di apertura verso il mercato, rispettando i requisiti minimi di:
      • possesso di un sito internet;
      • capacità di garantire una risposta telematica (es. posta elettronica) almeno in una lingua straniera alle richieste di interlocutori esteri;
  • quota di fatturato export non inferiore al 5%, rispetto al fatturato totale dell’ultimo esercizio;
  • disporre di almeno una persona dedicata all’internazionalizzazione con conoscenza della lingua inglese.

È consentito l’accesso ad un limitato numero di partecipanti di Grandi aziende, in qualità di uditori; solo in tale ipotesi, non è necessaria la compilazione della scheda di iscrizione ma è possibile manifestare interesse direttamente a mezzo mail (Monica De Carluccio, [email protected]).

In allegato è disponibile la circolare con tutti i dettagli del progetto formativo.

I nostri uffici sono a disposizione per ogni informazione e supporto (Monica De Carluccio, tel. 089.200810 – [email protected]). Preghiamo quanti si registreranno di darcene evidenza, per consentirci di monitorare la partecipazione delle aziende nostre associate alla formazione.

Allegato

Digital Export Academy_circolare Confindustria Salerno




Digital Export Academy – Alta Formazione sul Digitale per l’internazionalizzazione. Confindustria Salerno, gennaio/marzo 2019. Raccolta ADESIONI (ATTENZIONE: ordine cronologico!)

L’ICE-Agenzia, in collaborazione con Confindustria Salerno e col patrocinio della Camera di Commercio di Salerno, organizza un ciclo di incontri di alta formazione, “Digital Export Academy”, destinato a 30 aziende che vogliano intraprendere o consolidare programmi di internazionalizzazione avvalendosi dei nuovi strumenti digitali.

DOVE E QUANDO
8 incontri formativi, con cadenza quindicinale, presso la sede di Confindustria Salerno (Via Madonna di Fatima, 194, SA):
 31 gennaio e 1 febbraio 2019
 13 e 14 febbraio 2019
 27 e 28 febbraio 2019
 13 e 14 marzo 2019
Orario: dalle 9.00 alle 17.30
PROGRAMMA
 WEB MARKETING (31 gennaio e 1 febbraio 2019) “Comunicare il marchio, costruire una relazione”. Come il marketing digitale può produrre valore per l’azienda e per il professionista in un contesto internazionale.
 SOCIAL MEDIA (13 e 14 febbraio 2019) Marketing e social media. Integrare i canali digitali nei processi di business.
 E-COMMERCE (27 e 28 febbraio 2019) Scenario e trend del mercato digitale nel mondo. Progettazione e sviluppo dell’export aziendale via internet.
 PROPRIETÀ INTELLETTUALE (13 marzo) Proteggere e monetizzare gli asset immateriali nell’economia digitale: la proprietà intellettuale tra internet, blockchain e commercio elettronico
 MARKET PLACE PER IL DIGITALE (14 marzo) I marketplace per l’export: criticità e opportunità per le PMI italiane
Saranno in aula esperti di internazionalizzazione altamente qualificati, con pluriennale esperienza nella formazione aziendale.
MODALITÀ E COSTI DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione è GRATUITA.
Per iscriversi, occorre compilare in ogni sua parte, entro e non oltre il 18 gennaio 2019, la scheda di adesione online
ATTENZIONE: Le domande saranno accolte in ordine cronologico, fino ad esaurimento dei posti disponibili (30 PMI), verificati i seguenti criteri di ammissione in capo alle aziende:
 non si trovino in situazioni di morosità con l’ICE-Agenzia;
 siano in possesso di potenzialità di internazionalizzazione e capacità di apertura verso il mercato, rispettando i requisiti minimi di:
 possesso di un sito internet;
 capacità di garantire una risposta telematica (es. posta elettronica) almeno in una lingua straniera alle richieste di interlocutori esteri;
 quota di fatturato export non inferiore al 5%, rispetto al fatturato totale dell’ultimo esercizio;
 disporre di almeno una persona dedicata all’internazionalizzazione con conoscenza della lingua inglese.
È consentito l’accesso ad un limitato numero di partecipanti di Grandi aziende, in qualità di uditori; solo in tale ipotesi, non è necessaria la compilazione della scheda di iscrizione ma è possibile manifestare interesse direttamente a mezzo mail (Monica De Carluccio, [email protected]).
In allegato è disponibile la circolare con tutti i dettagli del progetto formativo.
Nel segnalare che i nostri uffici sono a disposizione per ogni informazione e supporto (Monica De Carluccio, tel. 089.200810 – [email protected]), preghiamo di confermarci l’avvenuta compilazione della scheda di adesione, per consentirci di monitorare la partecipazione delle aziende nostre associate alla formazione.

Allegato

Digital Export Academy_circolare Confindustria Salerno (1)




Workshop Settore Agroalimentare in Campania. Incontri B2B con operatori stranieri, Napoli, 5 e 6 febbraio 2019. ADESIONI: 28 dicembre 2018  

L’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese, nell’ambito del Piano Export Sud II organizza, per il settore agroalimentare, un incoming di operatori internazionali a Napoli riservato alle aziende di Campania, Calabria, Basilicata, Puglia e Sicilia.

Di Cosa si tratta  – SEDE E DATE EVENTO

L’evento sarà caratterizzato da due giornate di incontri bilaterali prefissati – a Napoli, il 5 e 6 febbraio – tra aziende selezionate, con sede operativa in una delle 5 Regioni coinvolte, e i buyer internazionali.

Saranno ammesse a partecipare all’iniziativa circa 100 aziende, con una quota riservata del 50% per le imprese Campane, mentre si prevede la partecipazione di circa 30 buyers internazionali.

Settori target

  • vino
  • lattiero-caseario
  • olio
  • conserve vegetali
  • pasta
  • caffè
  • prodotti da forno
  • salumi e conserve animali

Potranno aderire anche aziende la cui produzione non rientra tra le categorie indicate, per i quali l’ICE-Agenzia si riserva di dare conferma, dopo aver riscontrato l’interesse dei buyer.

Paesi target

30 buyers da EUROPA, INDIA E TURCHIA.

Modalita’ di partecipazione e SELEZIONE

La partecipazione è GRATUITA per le aziende, finanziata dal Piano Export Sud.

È possibile accedere alle informazioni e registrarsi all’evento entro e non oltre il 28 dicembre prossimo tramite il modulo https://goo.gl/forms/sDaDrX9DUAXaM6gJ3.

ATTENZIONE: le domande saranno accolte in ordine cronologico di arrivo.

L’adesione delle aziende è soggetta alla sottoscrizione dei moduli allegati alla mail di conferma registrazione (che le aziende riceveranno dopo aver compilato il form online), che andranno inviati all’attenzione della Dott.ssa Anna Flavia Pascarelli, obbligatoriamente via PEC all’indirizzo [email protected] con l’oggetto “Adesione Workshop in Campania”.

In ogni caso le aziende saranno ammesse a seguito di una selezione in funzione: dell’interesse manifestato degli operatori esteri, delle caratteristiche aziendali (fatturato minimo superiore ai 100.000 euro, fatturato export, propensione all’ export), della diversificazione merceologica e delle esigenze logistico-organizzative.

In allegato, è disponibile la circolare di dettaglio dell’evento.

Invitiamo quanti aderiranno a darcene cortese evidenza, al  fine di monitorare la presenza di imprese salernitane all’evento e alle sessioni b2b.

I nostri uffici sono a disposizione per ogni informazione (Monica De Carluccio, tel 089.200810 – [email protected]).

Allegato

Workshop Settore Agroalimentare in Campania. Incontri B2B con operatori stranieri, Napoli, 5 e 6 febbraio 2019. ADESIONI_ 28 dicembre 2018




AGROALIMENTARE di nicchia: Partecipazione agevolata in Collettiva a “Natural&Organic Products Europe”, Londra 7 e 8 aprile 2019. Adesioni entro 7 gennaio 2019

L’ICE – Agenzia, nell’ambito del Piano Export Sud organizza la partecipazione alla Fiera Collettiva Natural & Organic Products Europe, che si terrà a Londra il 7 e 8 aprile 2019.

Settori target

La manifestazione è rivolta a categorie merceologiche di nicchia e ha come target preferenziale: prodotti natural, organic, fairtrade, sustainable, ethical, free-from, eco and healthy-living.

I prodotti salutistici appaiono uno dei principali canali distributivi di crescita in Gran Bretagna, con trend crescente in termini di consumo e importazioni.

Costi

La quota di partecipazione ammonta a € 1.000,00 e prevede una postazione dedicata in area open space di 180 mq, allestita e arredata, con servizi promozionali e pubblicitari, tecnici e di assistenza e interpretariato.

Tempi e Modalità di adesione

La RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE va compilata ONLINE sul sito:

https://www.ice.it/it/area-clienti/eventi/dettaglio-evento/2018/L1/049

A conclusione della registrazione ONLINE, ICE-Agenzia invierà una email di conferma con istruzioni e in allegato il modulo di adesione compilato che dovrà essere STAMPATO, FIRMATO, TIMBRATO e INVIATO via PEC a [email protected] entro e non oltre il prossimo 7 gennaio 2019.

In allegato è disponibile la circolare di dettaglio.

Invitiamo quanti aderiranno a darne cortese segnalazione ai nostri uffici (Monica De Carluccio tel. 089.200810 – fax 089.338896 [email protected]).

Allegato

naturaorganic 2019




“Giornata informativa Cyber Security e GDPR: quali gli strumenti per adempiere?” – Pubblicate le slides

Si allegano gli atti del Seminario “Giornata informativa Cyber Security e GDPR: quali gli strumenti per adempiere?”, tenutosi oggi in Confindustria Salerno.

Capradef

Laura Pellegrino

Michele Mincuzzi

Savino_def

Veronesi_def




Richiesta modello UNIEMENS – anno 2018  

Vi informiamo che entro il 31 dicembre 2018 dovrà essere inviata, a mezzo indirizzo email sotto riportato o al numero fax 089.338896, copia del Uniemens INPS riferito al periodo ottobre 2018.

Ricordiamo che la trasmissione del suddetto modello si rende necessaria al fine del corretto calcolo del contributo associativo.
Nel caso di impiego, nell’anno, anche di lavoratori stagionali occorre fornire una dichiarazione riportante il numero di unità occupate ed il periodo interessato.
Se l’Azienda presenta un unico Uniemens per tutte le unità occupate nel “Gruppo” (accentramento contributivo) dovrà fornire il citato documento accompagnato da un’attestazione, a firma del legale rappresentante, in cui sono indicati i dipendenti in forza presso lo stabilimento ubicato nella provincia di Salerno.
Non è richiesta la trasmissione del Uniemens da parte degli Alberghi Associati e da parte delle Case di cura.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il dr. Massimiliano Braggio (tel. 089200819 – [email protected])




Cene Aziendali al Ristorante La Sfera dell’Hotel dei Principati

Hotel dei Principati e Ristorante La Sfera, propongono agli Associati Confindustria Salerno un’offerta dedicata per l’organizzazione di Cene Aziendali natalizie: sconto del 15%, applicabile su tutti i servizi ristorativi offerti.

Eventuali cenni di adesione e/o prenotazioni potranno pervenire a mezzo mail all’indirizzo [email protected], ovvero al recapito telefonico del General Manager dr. Rocco Napoli (335.8370598).

 Le Aziende interessate dovranno indicare:

–  Dati identificativi Azienda/Società (ragione sociale, sede legale, eventuali sedi operative, partita IVA);

–  Estremi identificativi di iscrizione a Confindustria Salerno;

– Data della cena/evento aziendale, nonchè numero orientativo degli Ospiti previsti;

– Contatti di riferimento di delegato Aziendale (mail e/o numero telefonico).

La Direzione e l’Ufficio Commerciale (Rocco Napoli 335.8370598)  forniranno tutti i dettagli ed eventuali ulteriori informazioni e definiranno una proposta di Menù e di servizi.

Allegato