L’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese, nell’ambito del Piano Export Sud II organizza, per il settore agroalimentare, un incoming di operatori internazionali a Napoli riservato alle aziende di Campania, Calabria, Basilicata, Puglia e Sicilia.

Di Cosa si tratta  - SEDE E DATE EVENTO

L’evento sarà caratterizzato da due giornate di incontri bilaterali prefissati – a Napoli, il 5 e 6 febbraio - tra aziende selezionate, con sede operativa in una delle 5 Regioni coinvolte, e i buyer internazionali.

Saranno ammesse a partecipare all’iniziativa circa 100 aziende, con una quota riservata del 50% per le imprese Campane, mentre si prevede la partecipazione di circa 30 buyers internazionali.

Settori target

  • vino
  • lattiero-caseario
  • olio
  • conserve vegetali
  • pasta
  • caffè
  • prodotti da forno
  • salumi e conserve animali

Potranno aderire anche aziende la cui produzione non rientra tra le categorie indicate, per i quali l'ICE-Agenzia si riserva di dare conferma, dopo aver riscontrato l'interesse dei buyer.

Paesi target

30 buyers da EUROPA, INDIA E TURCHIA.

 

Modalita’ di partecipazione e SELEZIONE

La partecipazione è GRATUITA per le aziende, finanziata dal Piano Export Sud.

È possibile accedere alle informazioni e registrarsi all'evento entro e non oltre il 28 dicembre prossimo tramite il modulo https://goo.gl/forms/sDaDrX9DUAXaM6gJ3.

ATTENZIONE: le domande saranno accolte in ordine cronologico di arrivo.

L’adesione delle aziende è soggetta alla sottoscrizione dei moduli allegati alla mail di conferma registrazione (che le aziende riceveranno dopo aver compilato il form online), che andranno inviati all'attenzione della Dott.ssa Anna Flavia Pascarelli, obbligatoriamente via PEC all'indirizzo [email protected] con l'oggetto "Adesione Workshop in Campania".

In ogni caso le aziende saranno ammesse a seguito di una selezione in funzione: dell'interesse manifestato degli operatori esteri, delle caratteristiche aziendali (fatturato minimo superiore ai 100.000 euro, fatturato export, propensione all' export), della diversificazione merceologica e delle esigenze logistico-organizzative.

In allegato, è disponibile la circolare di dettaglio dell’evento.

Invitiamo quanti aderiranno a darcene cortese evidenza, al  fine di monitorare la presenza di imprese salernitane all’evento e alle sessioni b2b.

I nostri uffici sono a disposizione per ogni informazione (Monica De Carluccio, tel 089.200810 - [email protected]).

 

Autore: Monica De CarluccioEmail: [email protected]

Tel. 089200810


CONTATTI   LINK UTILI   SEGUICI SU TWITTER   CANALE YOUTUBE
     

Confindustria Salerno

Associazione degli industriali

della provincia di Salerno

Via Madonna di Fatima, 194

84129 Salerno

Tel 089 200811

Fax 089 338896

[email protected]

[email protected]

 

Comuni della provincia

Quotidiani e periodici

Banche

Ministeri

Europa

Annuario ufficiale del sistema italiano per la qualità