L’ICE-Agenzia, in collaborazione con Confindustria Salerno e col patrocinio della Camera di Commercio di Salerno, organizza un ciclo di incontri di alta formazione, “Digital Export Academy”, destinato a 30 aziende che vogliano intraprendere o consolidare programmi di internazionalizzazione avvalendosi dei nuovi strumenti digitali.
Dove e Quando
8 incontri formativi, con cadenza quindicinale, presso la sede di Confindustria Salerno (Via Madonna di Fatima, 194, SA):
- 31 gennaio e 1 febbraio 2019
- 13 e 14 febbraio 2019
- 27 e 28 febbraio 2019
- 13 e 14 marzo 2019
Orario: dalle 9.00 alle 17.30
Programma
- Web marketing (31 gennaio e 1 febbraio 2019)
“Comunicare il marchio, costruire una relazione“. Come il marketing digitale può produrre valore per l’azienda e per il professionista in un contesto internazionale.
- Social Media (13 e 14 febbraio 2019)
Marketing e social media. Integrare i canali digitali nei processi di business.
- E-commerce (27 e 28 febbraio 2019)
Scenario e trend del mercato digitale nel mondo. Progettazione e sviluppo dell’export aziendale via internet.
- Proprietà intellettuale (13 marzo)
Proteggere e monetizzare gli asset immateriali nell’economia digitale: la proprietà intellettuale tra internet, blockchain e commercio elettronico
- Market Place per il digitale (14 marzo)
I marketplace per l’export: criticità e opportunità per le PMI italiane
Saranno in aula esperti di internazionalizzazione altamente qualificati, con pluriennale esperienza nella formazione aziendale.
Modalità e Costi di partecipazione
La partecipazione è GRATUITA.
Per iscriversi, occorre compilare in ogni sua parte, entro e non oltre il 18 gennaio 2019, la
scheda di adesione online
ATTENZIONE: Le domande saranno accolte in ordine cronologico, fino ad esaurimento dei posti disponibili (30 PMI), verificati i seguenti criteri di ammissione in capo alle aziende:
- non si trovino in situazioni di morosità con l’ICE-Agenzia;
- siano in possesso di potenzialità di internazionalizzazione e capacità di apertura verso il mercato, rispettando i requisiti minimi di:
-
- possesso di un sito internet;
- capacità di garantire una risposta telematica (es. posta elettronica) almeno in una lingua straniera alle richieste di interlocutori esteri;
- quota di fatturato export non inferiore al 5%, rispetto al fatturato totale dell’ultimo esercizio;
- disporre di almeno una persona dedicata all’internazionalizzazione con conoscenza della lingua inglese.
È consentito l’accesso ad un limitato numero di partecipanti di Grandi aziende, in qualità di uditori; solo in tale ipotesi, non è necessaria la compilazione della scheda di iscrizione ma è possibile manifestare interesse direttamente a mezzo mail (Monica De Carluccio, [email protected]).
In allegato è disponibile la circolare con tutti i dettagli del progetto formativo.
I nostri uffici sono a disposizione per ogni informazione e supporto (Monica De Carluccio, tel. 089.200810 – [email protected]). Preghiamo quanti si registreranno di darcene evidenza, per consentirci di monitorare la partecipazione delle aziende nostre associate alla formazione.
Allegato
Digital Export Academy_circolare Confindustria Salerno