AUTOTRASPORTO: accesso alla professione – registro elettronico nazionale
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), con decreto del Capo Dipartimento per i trasporti, la navigazione ed i sistemi statistici e informatici del 10 novembre 2015, ha disposto l’accessibilità pubblica di alcuni dati relativi alle imprese iscritte al Registro Elettronico Nazionale (REN).
Potranno essere consultati dati relativi a :
a) denominazione e forma giuridica, sede legale, partiva IVA e/o codice fiscale e numero di iscrizione all’Albo degli autotrasportatori;
b) nome e cognome dei gestori dei trasporti;
c) numero di iscrizione al REN e status dell’autorizzazione;
d) tipo di autorizzazione (idoneità trasporto nazionale o internazionale), numero dei veicoli oggetti dell’autorizzazione, numero di serie della licenza comunitaria e data di scadenza.
Per il trasporto stradale di merci, sono resi accessibili i dati relativi alle imprese iscritte al REN che hanno completato l’iter di conseguimento dell’autorizzazione per l’esercizio della professione ((Regolamento (CE) n. 1071/2009)) e che siano iscritte, con lo status di “definitiva”, all’Albo nazionale degli autotrasportatori.
Per il trasporto stradale di passeggeri, sono resi accessibili i dati relativi a tutte le imprese iscritte al REN; per quelle già operanti al 4.12.2011, la pubblicazione riguarderà soltanto quelle che hanno completato l’iter di conseguimento dell’autorizzazione per l’esercizio della professione ((Regolamento (CE) n. 1071/2009)). E’ abrogato il decreto del Capo Dipartimento per i trasporti, la navigazione ed i sistemi statistici e informatici del 23 luglio 2012, contenente disposizioni di prima attuazione per il trasporto su strada di viaggiatori.
I dati possono essere consultati sul sito “Il portale dell’automobilista”, utilizzando dei criteri di ricerca, quali il numero di iscrizione al REN oppure partita IVA/codice fiscale.
Il provvedimento, inoltre, specifica che la sezione del sito “sanzioni”, ad accesso riservato, è suddivisa in 4 sottosezioni.
Il decreto, pubblicato sulla GU n. 270 del 19.11.2015, è entrato a regime il giorno successivo alla sua data di pubblicazione sulla Gazzetta.
https://www.ilportaledellautomobilista.it/web/portale-automobilista/ricerca-imprese-trasporto-merci
Allegati
Segnaliamo che, venerdì 4 dicembre 2015 alle ore 9.00, presso la Sede camerale di via S. Allende 19/21 Salerno, si terra il seminario formativo sulla “Procedura telematica per la presentazione di istanze all’Albo Nazionale Gestori Ambientali ed altre novità normative introdotte dal DM 120/2014”.
Informiamo che sul BURC n. 70 del 25 novembre scorso, è stato pubblicato l’Avviso rettificato dell’Intervento straordinario per la competitività della Regione Campania, che contiene alcune modifiche, in parte richieste anche da Confindustria Salerno, dirette a favorire una più ampia partecipazione delle imprese. L’Avviso è completo degli allegati, anch’essi oggetto di revisione perché maggiormente semplificati.
L’Assemblea del Gruppo Chimica Gomma Plastica di Confindustria Salerno ha eletto il Dr. Pietro Mancuso, Plant Manager dello stabilimento di Battipaglia della Cooper Standard Automotive Italy, come nuovo Presidente per il prossimo Quadriennio.